18.06.2013 Views

ANATOMIA DEL SISTEMA NERVOSO - Bluejayway.it

ANATOMIA DEL SISTEMA NERVOSO - Bluejayway.it

ANATOMIA DEL SISTEMA NERVOSO - Bluejayway.it

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Enrico
Colombo
 
 
 Anatomia
del
sistema
nervoso

 87
 Anatomia
del
s<br />

- Inviano i loro assoni alla neuroipofisi, formando il fascio<br />

ipotalamo-ipofisario.<br />

- I Corpi di Herring entrano in sinapsi con i capillari giunti<br />

dall’arteria ipofisaria inferiore.<br />

Ep<strong>it</strong>alamo.<br />

L’ep<strong>it</strong>alamo, s<strong>it</strong>uato posteriormente al talamo, consta di:<br />

- stria midollare del talamo e trigono dell’abenula.<br />

- Dell’epifisi<br />

- Commessura posteriore.<br />

La stria midollare del talamo è un fascetto di fibre che decorre lungo il<br />

margine superiore del talamo:<br />

- posteriormente giunge al trigono dell’abenula<br />

- sono fibre olfattive che giungono dal nucleo amigdaloideo.<br />

Il trigono dell’abenula è una piccola zona triangolare compresa tra:<br />

- estrem<strong>it</strong>à supero-posteriore del talamo e la lamina quadrigemina<br />

del mesencefalo.<br />

- Accoglie il nucleo dell’abenula, pertinente alla via olfattiva.<br />

o Dal nucleo dell’abenula nasce il fascio abenulointerpeduncolare,<br />

che si porta posteriormente, si incrocia<br />

e giunge al nucleo interpeduncolare.<br />

o Nascono anche fibre abenulo-trigeminali, che entrano<br />

direttamente nella formazione reticolare.<br />

L’epifisi o ghiandola pineale, è un corpo impari s<strong>it</strong>uato al di sotto dello<br />

splenio del corpo calloso, adagiato sulla lamina quadrigemina del<br />

mesencefalo:<br />

- la base è rivolta verso il III ventricolo ed è scavata da una<br />

fossetta, il cui labro superiore è detto commessura abenulare.<br />

o Da ciascun lato infatti si diparte l’abenula, un piccolo<br />

fascetto bianco che si porta in avanti costeggiando il<br />

trigono dell’abenula.<br />

- L’epifisi è formata da cellule della nevroglia, dette pinealoc<strong>it</strong>i,<br />

con prolungamenti che si portano ai vasi sanguiferi.<br />

o Presenti anche astroc<strong>it</strong>i e fibre gliali.<br />

La commessura posteriore è un cordone bianco, posto sotto la base<br />

dell’epifisi, che decorre trasversalmente al confine tra mesencefalo e<br />

diencefalo:<br />

- presenti numerose fibre nate dai nuclei del diencefalo<br />

- vi sono anche la fibre intertalamiche, che collegano tra loro le<br />

parti posteriori dei due talami.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!