18.06.2013 Views

ANATOMIA DEL SISTEMA NERVOSO - Bluejayway.it

ANATOMIA DEL SISTEMA NERVOSO - Bluejayway.it

ANATOMIA DEL SISTEMA NERVOSO - Bluejayway.it

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Enrico
Colombo
 
 
 Anatomia
del
sistema
nervoso

 139
 Anatomia
del
s<br />

- fibre maculari: metà si incrociano e metà sono dirette<br />

- fibre nasali: si incrociano totalmente<br />

- fibre temporali: proseguono dirette.<br />

Dal chiasma ottico esce il tratto ottico, in cui sono presenti fibre:<br />

- omolaterali per la parte laterale (o temporale) della retina<br />

- eterolaterali per la parte mediale (o nasale) della retina.<br />

Il tratto ottico si dirige posteriormente andando nel corpo genicolato<br />

laterale del talamo:<br />

- dal corpo genicolato laterale nascono le fibre talamo-corticali<br />

che vanno a cost<strong>it</strong>uire la radiazione ottica del Gratiolet.<br />

o Si porta posteriormente, attraversando la porzione<br />

retrolenticolare della capsula interna e passando<br />

lateralmente al corno occip<strong>it</strong>ale del ventricolo laterale<br />

- La radiazione ottica termina nella profond<strong>it</strong>à della faccia mediale<br />

del lobo occip<strong>it</strong>ale, entrando nella corteccia cerebrale dei labbri e<br />

del fondo della scissura calcarina, sede dell’area ottica primaria<br />

(area 17).

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!