18.06.2013 Views

ANATOMIA DEL SISTEMA NERVOSO - Bluejayway.it

ANATOMIA DEL SISTEMA NERVOSO - Bluejayway.it

ANATOMIA DEL SISTEMA NERVOSO - Bluejayway.it

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Enrico
Colombo
 
 
 Anatomia
del
sistema
nervoso

 54
 Anatomia
del
s<br />

Possiede gruppi di motoneuroni che possono essere distinti in base alle<br />

innervazioni dei vari muscoli, associati a alcuni interneuroni di<br />

dimensioni inferiori. Innerva i muscoli:<br />

- masticatori (massetere, pterigoidei mediale e laterale, temporale)<br />

- ventre anteriore del muscolo digastrico<br />

- muscolo miloioideo<br />

- muscolo tensore del timpano<br />

Le efferenze si convogliano nella radice motoria del nervo trigemino,<br />

che esce sulla superficie laterale del ponte, medialmente rispetto alla<br />

radice sens<strong>it</strong>iva.<br />

Riceve invece afferenze da numerosi centri:<br />

- nucleo rosso<br />

- fasci piramidali (fibre corticonucleari)<br />

- tetto del mesencefalo<br />

- nuclei sens<strong>it</strong>ivi del trigemino<br />

- altri nuclei sens<strong>it</strong>ivi<br />

- formazione reticolare<br />

- fascicolo long<strong>it</strong>udinale mediale.<br />

Le afferenze acustiche raggiungono i nuclei che innervano il muscolo<br />

tensore del timpano:<br />

- smorzano i movimenti della catena degli ossicini in risposa a<br />

stimoli molto forti.<br />

Nervo facciale (VII)<br />

Il nervo facciale è un nervo misto, che esce dal tronco encefalico con<br />

due diverse radici:<br />

- Nervo facciale propriamente detto: radice motoria, posta<br />

medialmente nella fossetta sopraolivare<br />

- Nervo intermedio: sens<strong>it</strong>ivo e visceroeffettore, posto più<br />

lateralmente.<br />

Il nervo facciale, con le sue due radici (propriamente detto e intermedio)<br />

emerge nello spazio tra l’oliva bulbare e il peduncolo cerebellare<br />

inferiore, medialmente all’emergenza del nervo vestibolotrocleare (VIII).<br />

Componente motrice somatica.<br />

Il nucleo motore del nervo facciale (propriamente detto) è posto in<br />

posizione caudale nel tegmento del ponte, immerso nella formazione<br />

reticolare:<br />

- i suoi assoni, prima di uscire nel nervo motorio facciale, si<br />

portano in posizione dorso mediale formando un’ansa attorno al<br />

nucleo del nervo abducente<br />

- in segu<strong>it</strong>o fuoriescono dalla fossetta sopraolivare.<br />

- Efferenze: innervano la muscolatura mimica, il platisma, il ventre<br />

posteriore del muscolo digastrico, lo stiloioideo e il muscolo<br />

strapedio dell’orecchio.<br />

- Nuclei: è il nucleo più grande tra i nuclei motori dei nervi cranici.<br />

Possiede diversi sottonuclei divisi per ogni muscolo da innervare.<br />

- Afferenze: riceve afferenze dai fasci piramidali e dai nuclei<br />

sens<strong>it</strong>ivi.<br />

o Fasci piramidali: innervato da fibre corticonucleari in una<br />

maniera peculiare:<br />

La parte inferiore della faccia dalle controlaterali<br />

La parte superiore dalle fibre omolaterali.<br />

o Fibre sens<strong>it</strong>ive: ricevute da molti nuclei di nervi cranici.<br />

Fibre dai nuclei sens<strong>it</strong>ivi trigeminali mediano il<br />

riflesso corneale e quello congiuntivale<br />

Afferenze provenienti dal complesso olivare<br />

superiore, interposto nella via acustica, producono<br />

la contrazione o il rilassamento del muscolo<br />

stapedio dell’orecchio.<br />

Componente effettrice viscerale<br />

All’estrem<strong>it</strong>à caudale del nucleo somatomotore del facciale, in posizione<br />

laterale e dorsale, si trova il nucleo salivatorio superiore.<br />

Questo nucleo è composto da un aggregato di neuroni molto spaiati,<br />

posto all’estrem<strong>it</strong>à rostrale di una colonna di nuclei visceroeffettori del<br />

nervo vago e glossofaringeo.<br />

Le efferenze originatesi da questo nucleo confluiscono nel nervo<br />

intermedio per poi dividersi in due parti:

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!