18.06.2013 Views

ANATOMIA DEL SISTEMA NERVOSO - Bluejayway.it

ANATOMIA DEL SISTEMA NERVOSO - Bluejayway.it

ANATOMIA DEL SISTEMA NERVOSO - Bluejayway.it

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Enrico
Colombo
 
 
 Anatomia
del
sistema
nervoso

 70
 Anatomia
del
s<br />

o Ogni fibra incrocia perpendicolarmente le arborizzazioni<br />

dendr<strong>it</strong>iche (circa 50) delle cellule di Purkinje formando<br />

sinapsi.<br />

o Le cellule di Purkinje, con le loro numerose arborizzazioni<br />

entrano in sinapsi con circa 300'000 fibre parallele.<br />

o Si realizzano così circu<strong>it</strong>i in cui il messaggio nervoso può<br />

convergere o divergere.<br />

Interneuroni.<br />

Gli interneuroni sono in gran parte accolti nello strato molecolare, ma<br />

sono presenti anche nello strato granulare.<br />

Sono cost<strong>it</strong>u<strong>it</strong>i da elementi inib<strong>it</strong>ori GABAergici.<br />

Le cellule dei canestri<br />

Le cellule dei canestri sono s<strong>it</strong>uate profondamente nello strato<br />

molecolare:<br />

- Sono di grandi dimensioni<br />

- Sono dotate di dendr<strong>it</strong>i abbondanti e ramificati, disposti<br />

prevalentemente secondo un piano perpendicolare all’asse<br />

maggiore delle lamelle.<br />

- L’assone è amielinico e procede orizzontalmente, al confine con<br />

lo strato ganglionare.<br />

Ogni cellula dei canestri realizza una decina di sinapsi con cellule del<br />

Purkinje, con modal<strong>it</strong>à particolare:<br />

- vicino a ciascuna cellula di Purkinje l’assone emette un<br />

collaterale che si ramifica attorno al pirenoforo della cellula del<br />

Purkinje, formando la struttura a canestro.<br />

- Prendono sinapsi con il cono di emergenza delle cellule di<br />

Purkinje.<br />

Cellule stellate esterne.<br />

Le cellule stellate esterne sono localizzate nei due terzi esterni dello<br />

strato molecolare:<br />

- dendr<strong>it</strong>i che si ramificano nello strato molecolare stesso, secondo<br />

un piano perpendicolare all’asse delle lamelle<br />

- assoni sottili e amielinici, decorrono parallelamente alle lamelle<br />

facendo sinapsi con i dendr<strong>it</strong>i delle cellule di Purkinje.<br />

Cellule fusiformi.<br />

Le cellule fusiformi sono poco numerose e sono elementi associativi,<br />

localizzate all’interno dello strato molecolare.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!