18.06.2013 Views

ANATOMIA DEL SISTEMA NERVOSO - Bluejayway.it

ANATOMIA DEL SISTEMA NERVOSO - Bluejayway.it

ANATOMIA DEL SISTEMA NERVOSO - Bluejayway.it

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Enrico
Colombo
 
 
 Anatomia
del
sistema
nervoso

 89
 Anatomia
del
s<br />

o il fondo di tale fossa è occupato da un gruppo di<br />

circonvoluzioni cerebrali che cost<strong>it</strong>uiscono il lobo<br />

dell’insula.<br />

La scissura centrale di Rolando decorre quasi verticalmente sulla<br />

faccia laterale dell’emisfero:<br />

- è posta in posizione intermedia tra i due poli<br />

- origina poco sopra la scissura laterale e si porta in alto, fino al<br />

margine superiore<br />

- il margine superiore viene poi intersecato e prosegue<br />

brevemente sulla faccia mediale.<br />

La scissura perpendicolare esterna si trova nella parte posteriore della<br />

faccia laterale dell’emisfero cerebrale:<br />

- nel cervello dell’uomo è molto breve, ridotta ad una piccola<br />

incisura, l’incisura perpendicolare esterna.<br />

- Discende dal margine superiore dell’emisfero cerebrale<br />

- Viene obl<strong>it</strong>erata inferiormente da pieghe del lobo occip<strong>it</strong>ale.<br />

Lobi della faccia laterale dell’emisfero cerebrale.<br />

Le scissure superficiali sulle facce laterali degli emisferi telencefalici<br />

permettono di individuare quattro lobi:<br />

- lobo frontale<br />

- lobo parietale<br />

- lobo temporale<br />

- lobo occip<strong>it</strong>ale<br />

A questi quattro lobi si aggiunge il lobo dell’insula, nascosto sotto le<br />

circonvoluzioni del lobo occip<strong>it</strong>ale.<br />

Il lobo frontale è il lobo delim<strong>it</strong>ato posteriormente dalla scissura di<br />

Rolando e postero inferiormente dalla scissura laterale di Silvio:<br />

- Percorso da due solchi orizzontali paralleli, i solchi frontali<br />

superiore e inferiore, che si biforcano alle loro estrem<strong>it</strong>à<br />

posteriori<br />

o Formando un solco verticale, il solco precentrale o solco<br />

prerolandico<br />

- È composto da quattro circonvoluzioni:<br />

o Circonvoluzione frontale superiore (tra la fessura<br />

interemisferica e il solco frontale superiore)<br />

o Circonvoluzione frontale media (tra i due solchi frontali)<br />

o Circonvoluzione frontale inferiore (inferiormente al solco<br />

frontale inferiore)<br />

o circonvoluzione precentrale o prerolandica (tra la scissura<br />

centrale e il solco precentrale).<br />

Il lobo parietale è posto dietro alla scissura centrale di Rolando e sopra<br />

la scissura laterale di Silvio:<br />

- Confina posteriormente con il lobo occip<strong>it</strong>ale, da cui è delim<strong>it</strong>ato<br />

dalla incisura perpendicolare esterna.<br />

- Vi sono due solchi interessanti:<br />

o Solco postcentrale o postrolandico: è un solco che<br />

decorre parallelo alla scissura centrale, posteriormente

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!