18.06.2013 Views

ANATOMIA DEL SISTEMA NERVOSO - Bluejayway.it

ANATOMIA DEL SISTEMA NERVOSO - Bluejayway.it

ANATOMIA DEL SISTEMA NERVOSO - Bluejayway.it

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Enrico
Colombo
 
 
 Anatomia
del
sistema
nervoso

 129
 Anatomia
del
s<br />

- per 85% dai gangli spinali dei nervi spinali posteriori.<br />

- Per il 15% da neuroni delle lamine III e IV.<br />

Le fibre poi entrano nel bulbo, a livello dei nuclei gracile e cuneato,<br />

per poi effettuare lo spostamento controlaterale e giungere al talamo:<br />

- la differenza tra i due lemnischi consiste nella prima sinapsi:<br />

o il mediale la attua nel bulbo<br />

o lo spinale la attua nel midollo spinale, nella sost. Grigia.<br />

La sensibil<strong>it</strong>à trasportata da queste fibre è:<br />

- propriocettiva cosciente (vibrazioni, postura e movimento).<br />

- Informazioni tattili epicr<strong>it</strong>iche<br />

- Pressorie epicr<strong>it</strong>iche.<br />

-<br />

Fascio spinotettale<br />

Il fascio spinotettale è localizzato nel cordone laterale:<br />

- medialmente al fascio spinocerebellare<br />

- davanti al fascio spinotalamico laterale.<br />

Il percorso del fascio spinotettale prevede:<br />

- origine nelle lamine profonde della sostanza grigia, all’interno<br />

del midollo spinale<br />

- spostamento controlaterale all’interno della sostanza grigia<br />

- ascensione fino alla tubercolo quadrigemino superiore del<br />

tronco.<br />

La sua funzione riguarda:<br />

- Riflessi spino-visivi.<br />

- Impulsi dolorifici cutanei (tram<strong>it</strong>e fibre che si portano al talamo).<br />

Fascio spinoreticolare<br />

Il fascio spinoreticolare è un fascio frammisto ai fasci spinotalamici<br />

laterali, nel cordone laterale della sostanza bianca del midollo osseo:<br />

- Origina dai gangli dei nervi posteriori del midollo osseo e dai<br />

neuroni delle lamine IV, V, VI.<br />

- Si porta contro lateralmente<br />

- Termina nella sostanza reticolare del tronco encefalico e nel<br />

grigio periacqueduttale.<br />

Porta informazioni dolorifiche alla sostanza reticolare del tronco e al<br />

grigio periacqueduttale:<br />

- il grigio periacqueduttale riceve impulsi dolorifici anche<br />

dall’ipotalamo, quindi è un probabile centro d’integrazione di<br />

impulsi per il controllo del dolore.<br />

Fascio spinolivare<br />

Il fascio spinolivare è s<strong>it</strong>uato superficialmente nel cordone laterale del<br />

midollo:<br />

- origina da neuroni delle lamine profonde del grigio midollare.<br />

- Giunge ai nuclei olivari accessori mediale e dorsale sul bulbo.<br />

La funzione del fascio spinolivare è data dal seguente tipo di<br />

informazioni, che andranno poi riverberate al cervelletto:

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!