18.06.2013 Views

ANATOMIA DEL SISTEMA NERVOSO - Bluejayway.it

ANATOMIA DEL SISTEMA NERVOSO - Bluejayway.it

ANATOMIA DEL SISTEMA NERVOSO - Bluejayway.it

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Enrico
Colombo
 
 
 Anatomia
del
sistema
nervoso

 114
 Anatomia
del
s<br />

Ventricoli cerebrali.<br />

I ventricoli cerebrali sono le cav<strong>it</strong>à scavate all’interno dell’encefalo:<br />

- sono intercomunicanti mediante fori<br />

- vi circola il liquido cefalo-rachidiano.<br />

Questi ventricoli sono:<br />

- IV ventricolo: in continu<strong>it</strong>à con il canale centrale del midollo<br />

spinale ed è compreso tra bulbo e ponte anteriormente e<br />

cervelletto posteriormente.<br />

- Aquedotto cerebrale di Silvio: percorre il mesencefalo,<br />

collegando III e IV ventricolo.<br />

- III ventricolo: scavato nel diencefalo<br />

- Ventricoli laterali: formazioni pari accolte nell’emisfero<br />

cerebrale, comunicanti con il III ventricolo tram<strong>it</strong>e il foro<br />

interemisferico di Monro.<br />

IV ventricolo.<br />

Il IV ventricolo è una cav<strong>it</strong>à impari che si trova in posizione mediana tra:<br />

- bulbo e ponte anteriormente<br />

- cervelletto posteriormente.<br />

Comunica inferiormente con il canale centrale del midollo spinale e<br />

superiormente con l’acquedotto di Silvio.<br />

Il IV ventricolo somiglia ad una fessura quasi verticale, lunga 3 cm e<br />

larga 2, che presenta:<br />

- parete posteriore, chiamata volta.<br />

- Parete anteriore, detta pavimento.<br />

- Quattro margini: due superiori e due inferiori<br />

- Quattro angoli: inferiore, superiore, due laterali.<br />

Il pavimento del IV ventricolo ha la forma di un rombo e risulta<br />

dall’unione di due triangoli s<strong>it</strong>uati uno sul bulbo e uno sul ponte:<br />

- il pavimento risulta percorso da un solco mediano, detto solco<br />

del calamo scr<strong>it</strong>torio.<br />

La volta del IV ventricolo è formata da due piani inclinati, che si<br />

incontrano in corrispondenza dell’ilo del cervelletto, formando un’angolo<br />

detto fastigio.<br />

Si possono pertanto individuare due versanti nella volta del IV ventricolo:<br />

- versante superiore: è dato lateralmente dai due peduncoli<br />

cerebellari superiori e nella parte mediale dal velo midollare<br />

superiore.<br />

- Versante inferiore: è cost<strong>it</strong>u<strong>it</strong>o da differenti strati, che dalla<br />

profond<strong>it</strong>à alla superficie sono<br />

o Velo midollare posteriore: lamina di sostanza bianca<br />

proveniente dal cervelletto.<br />

o Membrana otturatoria (tectoria): un sottile strato di<br />

cellule ependimali.<br />

o Tela corioidea del IV ventricolo: formata dalla pia madre<br />

che si insinua, assieme a un grumo di vasi, tra la faccia<br />

inferiore del cervelletto e la membrana otturatoria.<br />

La tela corioidea del IV ventricolo è cost<strong>it</strong>u<strong>it</strong>a dalla pia madre che si<br />

addentra tra la faccia inferiore del cervelletto e la membrana otturatoria:<br />

- ha forma di un triangolo con apice inferiore e base superiore.<br />

- La tela corioidea mostra sulla faccia anteriore della cav<strong>it</strong>à i plessi<br />

corioidei del IV ventricolo, glomeruli vascolari che sporgono<br />

nella cav<strong>it</strong>à rivest<strong>it</strong>i dalla membrana otturatoria.<br />

- La tela corioidea è interrotta presso l’estrem<strong>it</strong>à inferiore dal foro<br />

del magendie, un foro che permette la fuoriusc<strong>it</strong>a di liquor nello<br />

spazio sottoaracnoidale.<br />

A livello degli angoli laterali sono presenti dei fori, detti fori di Luschka:<br />

- permettono la fuoriusc<strong>it</strong>a di liquido cefalorachidiano nello spazio<br />

sottoaracnoidale.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!