18.06.2013 Views

ANATOMIA DEL SISTEMA NERVOSO - Bluejayway.it

ANATOMIA DEL SISTEMA NERVOSO - Bluejayway.it

ANATOMIA DEL SISTEMA NERVOSO - Bluejayway.it

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Enrico
Colombo
 
 
 Anatomia
del
sistema
nervoso

 105
 Anatomia
del
s<br />

nucleo
<br />

caudato
<br />

corpo
<br />

striato
<br />

putamen
<br />

globus
<br />

pallidus
<br />

nucleo
<br />

lenticolare
<br />

putamen
<br />

La parte anteriore del putamen è coniugata alla testa del nucleo<br />

caudato:<br />

- mediante un grosso ponte di sostanza grigia che passa sotto il<br />

braccio anteriore della capsula interna (zona di sostanza bianca interposta<br />

tra la testa del nucleo caudato e il nucleo lenticolare).<br />

- La testa è collegata anche mediante numerose strie di sostanza<br />

grigia che congiungono putamen e nucleo caudato, passando<br />

all’interno del braccio anteriore della capsula interna.<br />

o Da qui il nome di corpo striato.<br />

Sistemi di connessioni del corpo striato.<br />

Tra i sistemi afferenti ed efferenti in relazione con il corpo striato si<br />

analizzano brevemente i principali.<br />

I principali sistemi afferenti sono:<br />

1) fibre cortico-striate: provengono dalla corteccia motoria<br />

secondaria (area 6) e da quella soppressoria (area 4s).<br />

2) fibre nigro-striate: provenienti dalla sostanza nera del<br />

Sommering nel mesencefalo.<br />

3) Fibre ipotalamo-striate: provengono dal nucleo ipotalamico (del<br />

Luys) nel subtalamo.<br />

I principali sistemi efferenti sono:<br />

- fibre strio-pallidali: numerosissimi fasci di fibre che si portano<br />

medialmente al globus pallidus.<br />

- Ansa lenticolare: prende origine dalle superfici inferiori di<br />

putamen e globus pallidus portandosi medialmente con direzione<br />

trasversale:<br />

o Attraversa la capsula interna (tra il talamo e il nucleo<br />

lenticolare.<br />

o Giunge il campo di Forel nel subtalamo<br />

Fa in parte sinapsi<br />

Altre fibre giungono al nucleo rosso e alla<br />

formazione reticolare del mesencefalo.<br />

Claustro.<br />

Il claustro (o antemuro) è una sottile lamina grigia dello spessore di 1-2<br />

mm:<br />

- interposto tra<br />

o putamen, medialmente<br />

o corteccia del lobo dell’insula, lateralmente.<br />

- Si incurva medialmente nella sua parte posteriore, entrando in<br />

contatto con il nucleo amigdaloideo.<br />

- È separato dal putamen e dalla corteccia del lobo dell’insula da<br />

sostanza bianca:<br />

o Medialmente: separato dal putamen da capsula esterna.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!