18.06.2013 Views

ANATOMIA DEL SISTEMA NERVOSO - Bluejayway.it

ANATOMIA DEL SISTEMA NERVOSO - Bluejayway.it

ANATOMIA DEL SISTEMA NERVOSO - Bluejayway.it

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Enrico
Colombo
 
 
 Anatomia
del
sistema
nervoso

 127
 Anatomia
del
s<br />

5. Partono assoni che giungono alla corteccia telencefalica, a<br />

livello delle aree sens<strong>it</strong>ive primarie (area 1, 2, e 3).<br />

Anatomicamente l’unione funzionale denominata lemnisco spinale si<br />

compone di due fasci ben distinti:<br />

- fascio spinotalamico anteriore: posto nel cordone anteriore,<br />

posteriormente ai fasci discendenti tettospinale e vestibolospinale<br />

e in continu<strong>it</strong>à con i fasci reticolospinali.<br />

- Fascio spinotalamico laterale: è in continu<strong>it</strong>à con quello<br />

anteriore con il quale si incontra a livello del tronco encefalico. È<br />

posto nel cordone laterale medialmente al fascio<br />

spinocerebellare.<br />

Anche per quanto riguarda sia la filogenesi, sia il tipo di stimolo<br />

trasportato, vi sono delle variazioni tra i due fasci spinotalamici:<br />

- fascio spinotalamico anteriore: porta uno stimolo sens<strong>it</strong>ivo<br />

proveniente dall’area controlaterale degli arti e del collo che<br />

prevede:<br />

o Impulsi dolorifici protopatici (grossolani).<br />

o Stimoli termici e tattili protopatici.<br />

- Fascio spinotalamico laterale: è di origine più recente e<br />

prevede stimoli:<br />

o Sensazioni dolorifiche.<br />

o Sensazioni termiche.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!