18.06.2013 Views

ANATOMIA DEL SISTEMA NERVOSO - Bluejayway.it

ANATOMIA DEL SISTEMA NERVOSO - Bluejayway.it

ANATOMIA DEL SISTEMA NERVOSO - Bluejayway.it

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Enrico
Colombo
 
 
 Anatomia
del
sistema
nervoso

 133
 Anatomia
del
s<br />

- termina nella lamina IX<br />

- o su interneuroni nelle lamine V, VI, VII.<br />

Il fascio piramidale si può suddividere in 2 vie:<br />

- via diretta: comprende il fascio corticospinale diretto, il quale<br />

non subisce spostamento controlaterale a livello delle piramidi<br />

bulbari.<br />

o Lo spostamento controlaterale avviene a livello del<br />

neuromero in cui termina.<br />

o Si estende solamente ai neuromeri cervicali.<br />

o Decorre nella parte mediale del cordone anteriore.<br />

- via indiretta: prevede il fascio corticospinale laterale, con circa<br />

l’85% delle fibre e si incrocia nelle piramidi del bulbo facendo uno<br />

spostamento controlaterale.<br />

o Ha una organizzazione somatotopica, ovvero le fibre che<br />

innervano le zone sacrali sono più superficiali rispetto a<br />

quelle più craniali (toraciche e cervicali).<br />

Il fascio piramidale è un sistema filogeneticamente giovane, che<br />

permette all’uomo di attuare il controllo del movimento in maniera<br />

decisamente avanzata:<br />

- controlla tutta la motil<strong>it</strong>à volontaria e l’apprendimento dei<br />

movimenti<br />

- controlla la motil<strong>it</strong>à in s<strong>it</strong>uazioni specifiche, anomale e di<br />

massimo sforzo.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!