05.08.2013 Views

Indice - Giornale Italiano di Medicina del Lavoro ed Ergonomia ...

Indice - Giornale Italiano di Medicina del Lavoro ed Ergonomia ...

Indice - Giornale Italiano di Medicina del Lavoro ed Ergonomia ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

26 G Ital M<strong>ed</strong> Lav Erg 2006; 28:3, Suppl<br />

www.gimle.fsm.it<br />

P-13<br />

ATTIVITÀ DI GALVANICA E MIGLIORI TECNICHE DISPONIBILI:<br />

LA DIRETTIVA IPPC NELLA PREVENZIONE DELL’ESPOSIZIONE<br />

A CROMO ESAVALENTE<br />

P.E. Cirla1 , L. Settimi2 , A. Filipponi1 , M.R. Aiani2 , M. Buratti1 ,<br />

D. Cavallo3 , V. Foà1 1 Università degli Stu<strong>di</strong> <strong>di</strong> Milano e Fondazione “Osp<strong>ed</strong>ale Maggiore<br />

Policlinico, Mangiagalli e Regina Elena” I.R.C.C.S., Dipartimento<br />

<strong>di</strong> Me<strong>di</strong>cina <strong>del</strong> <strong>Lavoro</strong>, Via S. Barnaba, 8 - 20122 Milano<br />

2 ASL <strong>del</strong>la provincia <strong>di</strong> Como, Dipartimento <strong>di</strong> prevenzione<br />

Servizio Servizio PSAL, Como<br />

3 Università degli Stu<strong>di</strong> <strong>del</strong>l’Insubria, Dipartimento <strong>di</strong> Scienze<br />

Chimiche <strong>ed</strong> Ambientali, Como<br />

Corrispondenza: Piero Emanuele Cirla - Tel. 02-50320.110,<br />

Fax 02-50320.111, E-mail: piero.cirla@gruppocimal.it<br />

GALVANIC PLATING ACTIVITIES AND BEST AVAILABLE<br />

TECHNIQUES (BAT): THE IPPC EUROPEAN COMMUNITY SVE<br />

FOR PREVENTING HEXAVALENT CHROMIUM EXPOSURE<br />

Key words: hexavalent chromium, best available techniques, exposure<br />

monitoring.<br />

ABSTRACT. In galvanic plating activities the exposure to toxic fumes<br />

and vapours are historically the most important occupational risk,<br />

mainly because of the hexavalent chromium content (allergic sensitizer<br />

and carcinogen to human IARC Group 1). Recently, for these industry<br />

also, the European Community Directive 96/61/EC regar<strong>di</strong>ng the<br />

Integrat<strong>ed</strong> Pollution Prevention and Control (IPPC) became in force.<br />

Among the many law obligations, there is one adopting all the<br />

preventive measures to assume an high level of protection for global<br />

environment, accor<strong>di</strong>ng to Best Available Techniques (BAT).<br />

In the PPTP-Galvanic Study of Lombardy Region, a group of 44 plating<br />

workers (<strong>di</strong>rectly or in<strong>di</strong>rectly expos<strong>ed</strong> to hexavalent chromium) was<br />

investigat<strong>ed</strong> by means of environmental-air monitoring (personal<br />

and area sampling) and of biological monitoring (urinary, plasmatic<br />

and intra-erythrocytic chromium). Our results show<strong>ed</strong> that chromium<br />

exposure in these workers was low and generally not higher than that<br />

observ<strong>ed</strong> in not expos<strong>ed</strong> subjects (me<strong>di</strong>an values of urinary chromium<br />

0.6 µg/g creatinine). The most expos<strong>ed</strong> 12 workers (me<strong>di</strong>an 2.5 µg/g<br />

creatinine) were investigat<strong>ed</strong> also after the introduction of new<br />

preventive low cost measures at work place, accor<strong>di</strong>ng to BAT,<br />

and the results shows a significant r<strong>ed</strong>uction of workers exposure<br />

(p=0.04, me<strong>di</strong>an 1.1 µg/g creatinine).<br />

INTRODUZIONE<br />

Negli ultimi decenni si è assistito ad una notevole <strong>di</strong>minuzione <strong>del</strong>le<br />

emissioni <strong>di</strong> sostanze inquinanti nell’ambiente da parte <strong>del</strong>l’industria europea,<br />

ma non si può certamente ancora affermare che tutte le attuali modalità<br />

<strong>di</strong> produzione siano rispettose dei principi <strong>del</strong>lo sviluppo sostenibile.<br />

In questo senso l’obbiettivo <strong>del</strong>la salvaguar<strong>di</strong>a ambientale ha ricevuto<br />

un nuovo forte impulso con l’applicazione Direttiva 96/61/EC sulla<br />

prevenzione e controllo integrati <strong>del</strong>l’inquinamento (Integrat<strong>ed</strong> Pollution<br />

Prevention and Control - IPPC), trasposta nella legislazione italiana<br />

con il D.Lgs.372/99 e recentemente <strong>di</strong>venuta operativa anche negli impianti<br />

per il trattamento galvanico con vasche destinate al trattamento <strong>di</strong><br />

volume superiore a 30 m 3 . Tra la serie <strong>di</strong> obblighi che ne scaturiscono,<br />

in particolare, vi è quello <strong>di</strong> adottare tutte le misure preventive appropriate<br />

per assicurare un livello elevato <strong>di</strong> protezione <strong>del</strong>l’ambiente nel<br />

suo complesso (aria, acqua e suolo), con specifico riferimento all’utilizzo<br />

<strong>del</strong>le migliori tecniche <strong>di</strong>sponibili (Best Available Techniques -<br />

BAT) (1). Il nuovo approccio, non più basato sul controllo <strong>di</strong>retto <strong>del</strong>le<br />

emissioni ma su coerenti opzioni tecnologiche (tecnologie impiegate,<br />

modalità <strong>di</strong> costruzione, manutenzione, esercizio e chiusura <strong>del</strong>l’impianto),<br />

mo<strong>di</strong>fica i tra<strong>di</strong>zionali criteri nelle scelte <strong>di</strong> investimento e apre<br />

importanti prospettive <strong>di</strong> integrazione fra <strong>di</strong>fferenti obiettivi quali produttività,<br />

qualità, sostenibilità e non da ultimo sicurezza e salute degli<br />

ambienti <strong>di</strong> lavoro (2).<br />

Nell’ambito <strong>del</strong>le attività <strong>di</strong> galvanica l’attenzione, sia per i risvolti<br />

ecologici sia per quelli <strong>di</strong> salute occupazionale, viene rivolta storicamente<br />

soprattutto verso i composti metallici usati come materie prime <strong>ed</strong> in particolare<br />

al cromo esavalente (3-4). Dal punto <strong>di</strong> vista tossicologico, oltre<br />

alla spiccata capacità sensibilizzante (asma e dermatite allergica da contatto),<br />

<strong>di</strong> sicuro rilievo è infatti il riconosciuto potenziale cancerogeno per<br />

l’apparato respiratorio (“Gruppo 1 - Sufficienti evidenze <strong>di</strong> cancerogenicità<br />

nell’uomo” <strong>del</strong>la International Agency for Research on Cancer; frase<br />

<strong>di</strong> rischio “R49 – può provocare il cancro per inalazione” <strong>del</strong>l’Unione Europea).<br />

È in questo quadro complessivo, puntando ad una integrazione<br />

coerente <strong>del</strong>le con<strong>di</strong>zioni tecniche produttive e <strong>del</strong>l’organizzazione <strong>del</strong>l’azienda,<br />

che si vanno ad inserire gli interventi <strong>di</strong> prevenzione e si è sviluppato<br />

lo Stu<strong>di</strong>o PPTP-Galvanica (Progetto Prevenzione Tumori Professionali<br />

nelle attività <strong>di</strong> Galvanica) <strong>del</strong>la Regione Lombar<strong>di</strong>a.<br />

MATERIALI E METODI<br />

Partendo dal database integrato INAIL/ISPESL/Regione e dalla memoria<br />

storica <strong>del</strong> locale servizio <strong>di</strong> prevenzione ASL, sono state in<strong>di</strong>viduate<br />

e catalogate me<strong>di</strong>ante sopralluogo con ausilio <strong>di</strong> sch<strong>ed</strong>a mirata<br />

(tecnologia, quantitativi <strong>di</strong> cromo, aspirazione, ecc.), tutte le 69 attività<br />

<strong>di</strong> cromatura presenti nella provincia <strong>di</strong> Como. Nelle 14 aziende che utilizzavano<br />

cromo esavalente è stata condotta un indagine <strong>di</strong> monitoraggio<br />

ambientale (personale e centro ambiente, frazione inalabile, filtri a membrana<br />

<strong>di</strong> esteri misti <strong>di</strong> cellulosa) e biologico (cromuria inizio e fine<br />

turno nella seconda parte <strong>del</strong>la settimana), su tutti i 44 lavoratori con una<br />

possibile esposizione <strong>di</strong>retta o in<strong>di</strong>retta (conduzione e controllo vasche,<br />

analisi <strong>del</strong>le vasche, carico-scarico pezzi dai telai). Sui 12 soggetti risultati<br />

maggiormente esposti è stato ripetuto il monitoraggio biologico alcuni<br />

mesi dopo l’introduzione <strong>di</strong> interventi preventivi a miglioramento<br />

<strong>del</strong> ciclo tecnologico (efficienza dei sistemi <strong>di</strong> lavaggio tra un trattamento<br />

e l’altro, proc<strong>ed</strong>ure <strong>di</strong> pulizia dei telai e sistemi <strong>di</strong> aspirazione),<br />

tutti conformi alle BAT e caratterizzati per la bassa criticità economica<br />

(bassi investimenti con rientro entro 2 anni). La valutazione è stata integrata<br />

con la determinazione (secondo campione in Vacutainer da 7 ml<br />

tappo blu metal-free) <strong>del</strong> cromo plasmatico <strong>ed</strong> intraeritrocitario (cromo<br />

esavalente). Ogni soggetto è stato sottoposto ad anamnesi <strong>ed</strong> intervista<br />

da parte <strong>di</strong> personale me<strong>di</strong>co (questionario mirato al controllo <strong>di</strong> fattori<br />

<strong>di</strong> confon<strong>di</strong>mento), <strong>ed</strong> ha espresso libero consenso informato a partecipare<br />

all’indagine. La determinazione analitica <strong>del</strong> cromo è stata condotta<br />

con uno spettrometro ad assorbimento atomico (AAS), usando una fornace<br />

<strong>di</strong> grafite per l’atomizzazione elettrotermica (limite <strong>di</strong> detezione <strong>del</strong><br />

metodo 0,1 µg/l).<br />

RISULTATI<br />

Il monitoraggio ambientale ha mostrato livelli me<strong>di</strong> <strong>di</strong> cromo molto<br />

bassi: 1,4 µg/m 3 (range 0,03-15,2 µg/m 3 ) in centro ambiente e 2,3 µg/m 3<br />

(range 0,03-40,9 µg/m 3 ) con il campionatore personale (TLV-ACGIH per<br />

Cromo totale 500 µg/m 3 e per Cromo esavalente solubile 50 µg/m 3 ). In<br />

particolare il campione ha mostrato con<strong>di</strong>zioni ottime nelle grosse realtà<br />

aziendali (dove è ormai in uso un sistema <strong>di</strong> lavorazione a “ciclo<br />

chiuso”), molto buone nelle aziende <strong>di</strong> me<strong>di</strong>e <strong>di</strong>mensioni e picchi più<br />

problematici in quelle a conduzione famigliare (1 o 2 addetti). Il monitoraggio<br />

biologico (Tabella I) ha rilevato valori me<strong>di</strong>ani prossimi a quelli<br />

riscontrati in popolazione non professionalmente esposta (5), con qualche<br />

limitata eccezione (fine turno fino a 5,8 µg/g creatinina). I risultati <strong>del</strong>le<br />

due indagini effettuate nel sottogruppo <strong>di</strong> soggetti maggiormente esposti<br />

(prima e dopo l’introduzione <strong>di</strong> nuove misure preventive conformi alle<br />

BAT), hanno mostrato un abbassamento dei livelli espositivi statisticamente<br />

significativo: <strong>di</strong>fferenza me<strong>di</strong>a tra fine e inizio turno rispettivamente<br />

<strong>di</strong> 0,73 e 0,04 µg/g creatinina (t-test p=0,04). I risultati dei dosaggi<br />

<strong>di</strong> cromo plasmatico <strong>ed</strong> intraeritrocitario hanno confermato i bassi livelli<br />

espositivi dei lavoratori, anche negli ultimi mesi.<br />

Tabella I. Concentrazioni <strong>di</strong> cromo nelle urine (µg/g creatinina),<br />

nel plasma (µg/l) e negli eritrociti (µg/l): me<strong>di</strong>ana (5°- 95° centile)<br />

SOGGETTI CROMO URINARIO CROMO CROMO<br />

INIZIO TURNO FINE TURNO PLASMATICO ERITROCITARIO<br />

Pre-BAT (n. 44) 0,7 (0,1 – 3,6) 0,6 (0,1 – 3,6) n.d. n.d<br />

Pre-BAT (n. 12) 1,2 (0,4 – 3,5) 2,5 (0,5 – 3,9) n.d. n.d.<br />

Post-BAT (n. 12) 1,1 (0,4 – 3,4) 1,1 (0,3 – 3,6) 1,1 (0,6 – 2,2) 1,4 (0,5 – 2,7)

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!