05.08.2013 Views

Indice - Giornale Italiano di Medicina del Lavoro ed Ergonomia ...

Indice - Giornale Italiano di Medicina del Lavoro ed Ergonomia ...

Indice - Giornale Italiano di Medicina del Lavoro ed Ergonomia ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

G Ital M<strong>ed</strong> Lav Erg 2006; 28:3, Suppl 59<br />

www.gimle.fsm.it<br />

Grafico 3<br />

Grafico 4<br />

Grafico 5<br />

DISCUSSIONE<br />

Dai risultati ottenuti emerge un’effettiva assunzione d’alcool (durante<br />

l’attività lavorativa) più evidente nella fascia oraria pomeri<strong>di</strong>ana,<br />

(dopo la pausa pranzo) e nella fascia d’età 46/50 anni, il che fa ritenere<br />

che a pranzo il consumo <strong>di</strong> alcool rientra in un’abitu<strong>di</strong>ne alimentare consolidata.<br />

Si sono altresì rilevati stereotipi culturali e comportamentali più<br />

evidenti nei lavoratori <strong>di</strong> età superiore a 40 anni, secondo i quali quando<br />

si ha sete è bene assumere bevande alcoliche.<br />

Il raffronto dei dati ottenuti con gli in<strong>di</strong>catori statistici INAIL <strong>del</strong><br />

comparto in esame, ha evidenziato una loro sostanziale sovrapposizione<br />

che induce a correlare il consumo d’alcool all’evento infortunio.<br />

Dato significativo è stato l’atteggiamento favorevole <strong>del</strong> campione<br />

indagato nei confronti <strong>del</strong>l’iniziativa.<br />

BIBLIOGRAFIA<br />

1) Iavicoli S, Soleo L, Palmi S, Persechino B. Il me<strong>di</strong>co <strong>del</strong> lavoro e le<br />

strategie per la prevenzione degli infortuni alcol-correlati. G Ital M<strong>ed</strong><br />

Lav Erg 2002; 24: 3, 288-292.<br />

P-03<br />

RILEVAZIONE DEGLI INTERVENTI DEL SISTEMA DI EMERGENZA<br />

DEL SERVIZIO SANITARIO REGIONALE (118) NEGLI IMPIANTI<br />

DI LAVORO E NEGLI UFFICI<br />

A. Sacco 1 , E. Malandruccolo 4 , G. Monteforte 3 , M.T. Mirone 2 ,<br />

A. De Santis 3<br />

1 Struttura Complessa <strong>di</strong> Prevenzione e Sicurezza negli Ambienti<br />

<strong>di</strong> <strong>Lavoro</strong> - Azienda USL Frosinone, Via A. Fabi - 03100 Frosinone<br />

2 Struttura Semplice <strong>di</strong> Prevenzione e Sicurezza negli Ambienti<br />

<strong>di</strong> <strong>Lavoro</strong> - Distretto “A” <strong>di</strong> Anagni-Alatri, Azienda USL Frosinone,<br />

Via Giminiani snc - 0312 Anagni (FR)<br />

3 Struttura Complessa ARES 118, Via A. Fabi - 03100 Frosinone<br />

4 Corso <strong>di</strong> Laurea “Infermieri” Università degli Stu<strong>di</strong> <strong>di</strong> Roma<br />

“La Sapienza” e Azienda USL <strong>di</strong> Frosinone, Via A. Fabi<br />

- 03100 Frosinone<br />

Corrispondenza: Angelo Sacco, Struttura Complessa <strong>di</strong> Prevenzione<br />

e Sicurezza negli Ambienti <strong>di</strong> <strong>Lavoro</strong> - Azienda USL Frosinone,<br />

Via Armando Fabi s.n.c. - 03100 Frosinone, Italy<br />

- E-mail: angelo.sacco@aliceposta.it<br />

SURVEY OF THE INTERVENTIONS OF THE SYSTEM<br />

OF EMERGENCY OF THE REGIONAL SANITARY SERVICE<br />

(118) IN THE INDUSTRIAL FIRMS AND IN THE OFFICES.<br />

Key words: first aid, occupational injuries, emergency services.<br />

ABSTRACT. The D.M. 388/03 assign an important role to the vigilance<br />

systems of the ASLs and to the services of territorial emergency<br />

in integration of services of first aid. Intervention reports of the 118,<br />

in an area representing the industrial reality in the province<br />

of Frosinone were analys<strong>ed</strong>, in order to evaluate the characteristics<br />

of acute events occurr<strong>ed</strong> in workshops and in offices.<br />

This study evidenc<strong>ed</strong> elements of great interest which should be taken<br />

in great consideration while teaching to workers assign<strong>ed</strong> to the first<br />

aid role, improving the system of emergency of the Regional Sanitary<br />

Service role and the endowment of first aid kits.<br />

INTRODUZIONE<br />

Il D.M. 388/03 prev<strong>ed</strong>e un ruolo attivo dei sevizi pubblici <strong>di</strong> vigilanza<br />

e <strong>di</strong> emergenza nella integrazione dei servizi <strong>di</strong> pronto soccorso<br />

aziendale. Per conoscere le caratteristiche degli eventi acuti occorsi negli<br />

opifici e negli uffici, sono state consultate le sch<strong>ed</strong>e <strong>di</strong> soccorso degli interventi<br />

<strong>del</strong>l’ARES 118 nelle aziende e negli uffici <strong>di</strong> un territorio rappresentativo<br />

<strong>del</strong>la realtà industriale <strong>del</strong>la provincia <strong>di</strong> Frosinone.<br />

MATERIALI E METODI<br />

Sono stati rilevati, utilizzando le sch<strong>ed</strong>e <strong>di</strong> soccorso relative al triennio<br />

2003-2005, gli interventi eseguiti da 9 postazioni su 13 <strong>del</strong>l’ARES<br />

118 insistenti sul territorio a maggiore densità industriale <strong>del</strong>la provincia<br />

<strong>di</strong> Frosinone. Dalle sch<strong>ed</strong>e sono stati estrapolati i seguenti dati: data <strong>del</strong>l’intervento,<br />

postazione che ha eseguito l’intervento, sesso <strong>ed</strong> età <strong>del</strong> paziente,<br />

luogo <strong>del</strong>l’evento, tipologia <strong>del</strong>l’azienda, criticità <strong>del</strong>l’evento,<br />

esito, tipo <strong>di</strong> trattamento, <strong>di</strong>agnosi. I dati sono stati tabulati utilizzando un<br />

apposito foglio elettronico <strong>ed</strong> elaborati con uno specifico programma statistico.<br />

RISULTATI<br />

Popolazione. Nel periodo <strong>di</strong> stu<strong>di</strong>o sono stati registrati 268 interventi.<br />

Nel complesso, 24 interventi (il 9%) sono stati effettuati in uffici e<br />

244 in impianti industriali (il 91%). Nel 67% gli interventi hanno riguardato<br />

soggetti maschi mentre nel 33% hanno riguardato lavoratrici. La popolazione<br />

aveva età me<strong>di</strong>a <strong>di</strong> 40,7±12,3 anni.<br />

Interventi. La criticità <strong>del</strong>l’evento all’invio è stata caratterizza nel<br />

59,8% dei casi da co<strong>di</strong>ci gialli e nel 29,4% da co<strong>di</strong>ci ver<strong>di</strong>. La criticità<br />

<strong>del</strong>l’evento all’arrivo si è così <strong>di</strong>stribuita: co<strong>di</strong>ce 4: 1,9% degli interventi,<br />

co<strong>di</strong>ce 3: 6%, co<strong>di</strong>ce 2: 31,3%, co<strong>di</strong>ce 1: 54,9% <strong>ed</strong> essa non <strong>di</strong>fferiva <strong>di</strong><br />

molto dalla criticità al rientro.<br />

Diagnosi. In base al tipo <strong>di</strong> <strong>di</strong>agnosi elaborata all’arrivo, nel 37,6%<br />

dei casi, gli eventi sono stati <strong>di</strong> tipo traumatico, mentre nel 60% dei casi

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!