05.08.2013 Views

Indice - Giornale Italiano di Medicina del Lavoro ed Ergonomia ...

Indice - Giornale Italiano di Medicina del Lavoro ed Ergonomia ...

Indice - Giornale Italiano di Medicina del Lavoro ed Ergonomia ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

G Ital M<strong>ed</strong> Lav Erg 2006; 28:3, Suppl 87<br />

www.gimle.fsm.it<br />

rante il TPBS – tosse stizzosa e sintomo <strong>di</strong> costrizione toracica, senza caduta<br />

significativa <strong>del</strong> FEV 1 , con <strong>di</strong>agnosi conclusiva <strong>di</strong> asma bronchiale<br />

allergico a graminacee e paritaria, preesistente e non professionale.<br />

DISCUSSIONE<br />

Nel falegname, l’AP <strong>di</strong> tipo immunologico, da sostanze sensibilizzanti<br />

con latenza, riconosce meccanismi eziopatogenetici <strong>di</strong>versi, a seconda<br />

degli agenti responsabili <strong>di</strong>stinti in due classi: a) sostanze ad alto<br />

peso molecolare, quali le polveri <strong>di</strong> legni esotici e nostrani, inducenti la<br />

produzione <strong>di</strong> anticorpi IgE specifici e conseguente reazione antigene/anticorpo,<br />

che attiva le cellule <strong>ed</strong> i me<strong>di</strong>atori responsabili <strong>del</strong>la flogosi a livello<br />

<strong>del</strong>le vie aeree; b) sostanze a basso PM, quali gli isocianati (TDI,<br />

MDI, HDI, NDI) e le anidri<strong>di</strong> (ftalica e maleica) per le quali l’azione è<br />

controversa, sebbene si tratti verosimilmente <strong>di</strong> un meccanismo <strong>di</strong> tipo<br />

immunologico, coinvolgendo <strong>di</strong>rettamente i T linfociti con produzione <strong>di</strong><br />

citochine proinfiammatorie; possono essere presenti anticorpi IgE specifici<br />

(isocianati), che peraltro rappresentano un segno <strong>del</strong>l’esposizione e<br />

non una sua conseguenza. Per gli isocianati, sarebbe riconosciuto anche<br />

un meccanismo <strong>di</strong> tipo farmacologico con una parziale azione <strong>di</strong> tipo<br />

beta-bloccante in vitro <strong>ed</strong> un meccanismo riflesso con reazione tossicoirritativa,<br />

attraverso la stimolazione dei recettori sensitivi vagali <strong>del</strong>le vie<br />

aeree e conseguente broncocostrizione riflessa: in particolare, sarebbe<br />

coinvolta l’innervazione autonoma non adrenergica non colinergica<br />

(NANC), in grado <strong>di</strong> liberare potenti neuropepti<strong>di</strong> flogogeni. L’effetto<br />

sulle vie aeree è <strong>di</strong> tipo infiammatorio, con comparsa <strong>di</strong> iperreattività<br />

bronchiale aspecifica, la cui presenza è caratteristica fondamentale <strong>del</strong>l’AP<br />

L’iter <strong>di</strong>agnostico nell’AP <strong>del</strong> falegname pertanto prev<strong>ed</strong>e: 1) l’anamnesi<br />

(tipo <strong>di</strong> esposizione e correlazione temporale <strong>del</strong>la sintomatologia<br />

con il turno <strong>di</strong> lavoro, latenza <strong>di</strong> esor<strong>di</strong>o, preesistenza <strong>di</strong> asma e/o <strong>di</strong>atesi<br />

allergica); 2) la valutazione funzionale respiratoria <strong>di</strong> base, completata<br />

dal test <strong>di</strong> reversibilità in presenza <strong>di</strong> ostruzione e dal TPBA Mch , meto<strong>di</strong>ca<br />

sensibile ma non specifica, a conferma <strong>di</strong> iperreattività bronchiale<br />

aspecifica (IBA), a volte assente nell’asma da isocianati; 3) i test immunologici<br />

a conferma <strong>di</strong> sensibilizzazione, che stu<strong>di</strong>ano la reattività cutanea<br />

(PRICK test, ad elevata sensibilità) o la produzione <strong>di</strong> anticorpi (IgE<br />

totali/PRIST e specifiche/RAST, ad elevata specificità), sottolineando<br />

che nella sensibilizzazione da polveri <strong>di</strong> legno, se positivi in associazione<br />

all’anamnesi <strong>ed</strong> a IBA, la probabilità <strong>di</strong> AP è <strong>del</strong> 90%, mentre nell’asma<br />

da isocianati non confermano né escludono la <strong>di</strong>agnosi; 4) il monitoraggio<br />

<strong>del</strong> picco <strong>di</strong> flusso espiratorio (PEF), valido quando il TPBS non sia<br />

eseguibile o l’agente sospetto sia sconosciuto; 5) il TPBS, in cui generalmente<br />

la risposta ad agenti ad alto PM come le polveri <strong>di</strong> legno è <strong>di</strong> tipo<br />

imme<strong>di</strong>ato, mentre la risposta agli isocianati e ad altri agenti a basso PM<br />

è <strong>di</strong> tipo isolato-tar<strong>di</strong>vo. Nella casistica esaminata, 6 soggetti sono stati riconosciuti<br />

affetti da AP in falegname: <strong>di</strong> questi, 2 risultano sensibilizzati<br />

a polveri <strong>di</strong> legno, sostanze ad alto PM agenti con meccanismo IgE-me<strong>di</strong>ato,<br />

mentre 4 soggetti presentano invece gli isocianati (vernici poliuretaniche<br />

<strong>ed</strong> acriliche) come agenti sensibilizzanti a basso PM, con meccanismo<br />

allergico-irritativo, in parte IgE-me<strong>di</strong>ato, in parte cellulo-me<strong>di</strong>ato,<br />

in parte sostenuto da riflessi broncocostrittori <strong>di</strong>retti (stimolazione vagale<br />

e possibile beta-blocco); un caso è risultato sensibilizzato anche ad una<br />

sostanza <strong>di</strong> riscontro meno usuale, quale l’anidride ftalica, sostanza a<br />

basso PM componente <strong>del</strong>le vernici con resine poliesteriche, con azione<br />

simile agli isocianati, a conferma <strong>del</strong>la necessità <strong>di</strong> una valutazione completa<br />

degli agenti causali e <strong>di</strong> un accurato protocollo <strong>di</strong>agnostico. Infine,<br />

il soggetto atopico con rinocongiuntivite anamnestica, insorgenza <strong>di</strong> sintomi<br />

asmatiformi dopo circa 3 anni dall’esor<strong>di</strong>o <strong>del</strong>l’esposizione lavorativa,<br />

ostruzione bronchiale reversibile, TPBA positivo e TPBS negativo<br />

con sintomatologia dubbia è meritevole <strong>di</strong> attenta interpretazione <strong>di</strong>agnostica:<br />

a) l’assenza <strong>di</strong> alterazioni funzionali dopo stimolo specifico e <strong>di</strong> positività<br />

degli anticorpi specifici professionali (polveri <strong>di</strong> legno e/o sostanze<br />

a basso PM) non permette <strong>di</strong> <strong>di</strong>agnosticare un AP immunologico;<br />

b) la dose <strong>del</strong>la esposizione e la modalità <strong>di</strong> comparsa dei sintomi escludono<br />

un asma da irritanti senza latenza (RADS); c) l’ipotesi <strong>di</strong> asma<br />

bronchiale preesistente aggravato dal lavoro (in cui il ruolo <strong>del</strong> TDI sarebbe<br />

da considerare <strong>di</strong> tipo in<strong>di</strong>retto aspecifico attraverso un incremento<br />

<strong>del</strong>la IBA) andrebbe confermata dal confronto con valutazioni prec<strong>ed</strong>enti<br />

<strong>del</strong>l’ostruzione bronchiale e/o <strong>del</strong>la IBA, o con monitoraggio <strong>del</strong> PEF in<br />

lavoro. Infine, va sottolineato che il livello <strong>di</strong> IBA dovrebbe essere rivalutato<br />

dopo un TPBS negativo in soggetti con storia clinica suggestiva <strong>di</strong><br />

AP: una riduzione <strong>del</strong>la soglia <strong>di</strong> reattività bronchiale richi<strong>ed</strong>erebbe una<br />

ripetizione <strong>del</strong> test <strong>di</strong> esposizione alla stessa sostanza, con l’eventuale au-<br />

mento dei tempi e/o <strong>del</strong>le dosi <strong>di</strong> esposizione prima <strong>di</strong> escludere definitivamente<br />

la <strong>di</strong>agnosi <strong>di</strong> AP.<br />

CONCLUSIONI<br />

Nel falegname, se l’esposizione ad un agente ad alto PM potenzialmente<br />

responsabile, insieme ad un’anamnesi compatibile <strong>ed</strong> alla conferma<br />

immunologica <strong>del</strong>la sensibilizzazione, permette la <strong>di</strong>agnosi <strong>di</strong> AP,<br />

questa impostazione non è <strong>di</strong>agnostica in caso <strong>di</strong> meccanismo non IgEme<strong>di</strong>ato,<br />

che richi<strong>ed</strong>e necessariamente la conferma me<strong>di</strong>ante TPBS e/o,<br />

se controin<strong>di</strong>cato, la documentazione <strong>del</strong>la variabilità <strong>del</strong> tono bronchiale<br />

durante il lavoro me<strong>di</strong>ante monitoraggio <strong>del</strong> PEF.<br />

BIBLIOGRAFIA<br />

1) Mapp C et al. Occupational asthma due to isocyanates. Eur Respir J<br />

1988; 1: 273-9.<br />

2) Mere<strong>di</strong>th SK, Bugler J, Clark RL. Isocyanates exposure and occupational<br />

asthma: a case referent study. Occup Environ M<strong>ed</strong> 2000; 57<br />

(12): 830-6.<br />

3) Saetta M et al. Effect of cessation of exposure to toluene <strong>di</strong>isocyanate<br />

on bronchial mucosa of subjects with TDI-induc<strong>ed</strong> asthma. Am<br />

Rev Respir Dis 1992; 145: 169-74.<br />

4) Vandenplas O et al. Inhalation challenges with agents causing occupational<br />

asthma. Eur Respir J 1997; 10: 2612-18.<br />

P-15<br />

TUTELA DELLA SALUTE DEI LAVORATORI DI UNO STABILIMENTO<br />

DI MACELLAZIONE DELL’IRPINIA: GESTIONE DEL RISCHIO<br />

BRUCELLOSI<br />

E. Pennarola1 , S. Di Pietro2 , P. Di Pietro2 , G. Marino1 , N. Minichiello3 ,<br />

C. Padula3 , F. Guardascione4 1 Distretto Sanitario <strong>di</strong> Grottaminarda (AV), Via Bosco, 54<br />

2 Servizio Veterinario Area “B”, Via Bosco, 54 - 83035 Grottaminarda<br />

3 Dipartimento <strong>di</strong> Prevenzione, Via Condotto, 83 - 83035 Grottaminarda<br />

4 Direzione Sanitaria, Via Car<strong>di</strong>to, 83031 Ariano Irpino<br />

Corrispondenza: Dr.ssa Elena Pennarola - Distretto Sanitario<br />

<strong>di</strong> Grottaminarda, Via Bosco, 54 - 83035 Grottaminarda (AV), Italy<br />

- Tel. 0825-425311<br />

HEALTH PROTECTION OF WORKERS AT A SLAUGHTERHOUSE<br />

IN IRPINIA: HANDLING OF THE BRUCELLOSIS RISK<br />

Key words: brucellosi, macello, profilassi.<br />

ABSTRACT. Brucellosis is a very <strong>di</strong>ffus<strong>ed</strong> zoonosis in rural<br />

environment where contact between human and affect<strong>ed</strong> animals<br />

and their products is very frequent, especially for some workers<br />

(shepherds, butchers, veterinary surgeons).<br />

After the report of some Brucellosis cases in some workers at<br />

a slaughterhouse in Irpinia, the AA have done a study on the hygienic<br />

con<strong>di</strong>tions of the workplace and on the measures of prophylaxis.<br />

The study has interest<strong>ed</strong> the acquisition of good hygienic con<strong>di</strong>tions<br />

of the workplace in slaughterhouse in the Sanitary District of<br />

Grottaminarda and of correct hygienic sanitary measures by operators.<br />

The results have shown no correlation of the pathology with working<br />

tasks and good working con<strong>di</strong>tions and prophylaxis. Brucellosis seems<br />

due to alimentary contamination.<br />

The results show the necessity of continuing the adoption of prophylactic<br />

measures already taken to control the risk in a climate of inter<strong>di</strong>sciplinary<br />

collaboration.<br />

INTRODUZIONE<br />

L’appropriata gestione <strong>del</strong> rischio <strong>di</strong> brucellosi nei macelli, alla luce anche<br />

<strong>del</strong>le recenti in<strong>di</strong>cazioni ISPESL, che v<strong>ed</strong>ono una stretta collaborazione<br />

tra Me<strong>di</strong>ci <strong>del</strong> <strong>Lavoro</strong>, Me<strong>di</strong>ci Veterinari <strong>ed</strong> esperti <strong>del</strong>la sicurezza in applicazione<br />

al DLgs. 626/94, acquista un notevole rilievo ai fini <strong>del</strong>la tutela <strong>del</strong>la salute<br />

dei lavoratori, per i quali la brucellosi è un rischio lavorativo importante.<br />

L’incidenza <strong>di</strong> questa patologia in Italia è <strong>di</strong> 2,1 casi ogni 100.000<br />

abitanti <strong>ed</strong> è assai <strong>di</strong>ffusa in ambiente rurale (pastori, mungitori, macel-

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!