15.08.2013 Views

INFO - B2B24 - Il Sole 24 Ore

INFO - B2B24 - Il Sole 24 Ore

INFO - B2B24 - Il Sole 24 Ore

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

<strong>INFO</strong><br />

ONORE A CATALANO<br />

HONOUR TO CATALANO<br />

Edito da <strong>24</strong> ORE Cultura, <strong>Il</strong> design<br />

del bagno nella cultura d’impresa,<br />

attraversa l’idea del bagno nell’immaginario<br />

collettivo per narrare la<br />

storia di un’impresa italiana.<br />

Occorre scorrere nove stanze tra le<br />

dita prima di trovare <strong>Il</strong> decimo bagno.<br />

<strong>Il</strong> bagno che verrà. Perché per parlare<br />

di Catalano il percorso intrapreso<br />

da Domitilla Dardi e Carlo Martino<br />

con questo volume, non passa da<br />

“una monografia celebrativa” ma da<br />

“un’escursione nell’immaginario collettivo”<br />

che, divisa in due parti, una<br />

per ciascun autore, narra una storia<br />

che di certa ha solo la data d’inizio, il<br />

1967, e un nome, quello di Mario Rossi,<br />

che di Catalano è<br />

umana estensione.<br />

Passando da “interpretazioni<br />

di genere”<br />

a “concezioni funzionali”,<br />

fino ad arrivare<br />

a “dimensioni più<br />

speculative”, le tipologie<br />

da bagno tratteggiate<br />

da Domitilla<br />

Dardi introducono a<br />

uno scenario di fine<br />

secolo in cui nuove<br />

domande di prodotto<br />

prendono corpo e gli<br />

standard minimi del bagno lasciano<br />

spazio a un’azienda della provincia<br />

di Viterbo pronta a trasformare una<br />

ridotta dimensione imprenditoriale<br />

e l’appartenenza a un’area geografica<br />

periferica, quale il distretto<br />

di Civita Castellana è, in punti<br />

di forza per proposte innovative.<br />

Da qui la palla passa a Carlo Martino<br />

che, intimo conoscitore dell’azienda,<br />

della quale ha in mano la direzione<br />

98 5<br />

2011<br />

artistica, ne traccia le tappe salienti<br />

a partire da quella linea Sfera<br />

Modulare che, sviluppata nel ’92 da<br />

Nilo Gioacchini, sarà foriera di un<br />

approccio del tutto inedito nell’ambito<br />

dei sanitari ceramici. Da lì alla<br />

rivoluzione dettata da Sistema Luce il<br />

passo è breve, anche se il valore strategico<br />

di una produzione capace di<br />

declinare uno stesso concetto in numerose<br />

varianti tipologiche e dimensionali<br />

poteva diventare un limite.<br />

Se non ché, il rettangolo e il quadrato<br />

applicati al catino diventano<br />

Zero, dando vita a quella poliedricità<br />

su cui si fonda la produzione<br />

Catalano e che prende corpo da un<br />

solo lavabo disponibile per installazioni<br />

tipologicamente diverse. Un<br />

concept che, a distanza di dieci anni,<br />

in occasione della passata edizione<br />

del Cersaie di Bologna, l’azienda<br />

ha scelto di festeggiare con un<br />

apposito stand celebrativo e la realizzazione<br />

della linea Zero Star,<br />

focalizzata nella massima riduzione<br />

dello spessore della ceramica.<br />

Un progetto realizzato anche grazie<br />

all’investimento tecnologico<br />

intrapreso dall’azienda per l’automazione<br />

completa di un’unica avanzata<br />

linea di cottura concertata a<br />

quattro mani con la Sacmi di Imola.<br />

Perché di tutto quello che in questo<br />

volume ci piace riportare, non ci sono<br />

solo la voce di designer affermati e<br />

i prodotti che hanno reso grande il<br />

brand Catalano. Ci sono anche strategie<br />

di vendita e comunicazione,<br />

perché 40 anni di storia e tradizione<br />

continuino a essere esportate là,<br />

dove nel 1967, pareva impossibile anche<br />

solo pensare.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!