15.08.2013 Views

INFO - B2B24 - Il Sole 24 Ore

INFO - B2B24 - Il Sole 24 Ore

INFO - B2B24 - Il Sole 24 Ore

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

<strong>INFO</strong><br />

DIETRO “LA MANO DEL<br />

GRAFICO”<br />

BEHIND “THE GRAPHICS<br />

ARTIST’S HAND”<br />

Dal disegno di una lettera al layout<br />

di una pagina di giornale, dalla progettazione<br />

di una mappa allo schizzo<br />

di una microscopica icona, da un manifesto<br />

a un sito Web, dalla segnaletica<br />

di un ufficio postale all’interfaccia<br />

di un programma per computer,<br />

la mano del grafico racconta<br />

il lavoro che precede il progetto di<br />

comunicazione visiva. Protagonisti<br />

silenziosi delle dirompenti implicazioni<br />

culturali e di metodo indotte<br />

nel campo della comunicazione e<br />

della grafica dalle innovazioni tecnologiche<br />

e, in particolare, dall’informatica,<br />

proprio a loro è dedicata<br />

“La mano del grafico”.<br />

Organizzata dal Fai - Fondo<br />

Ambiente Italiano e alterstudio<br />

partners, l’iniziativa ideata e curata<br />

da Francesca Serrazanetti e<br />

Matteo Schubert, con la supervisione<br />

scientifica di Pietro Corraini,<br />

che ne ha selezionato i progetti, ha<br />

raccolto l’adesione di 108 fra i più<br />

grandi grafici contemporanei di<br />

tutto il mondo, che hanno donato<br />

80 5<br />

2011<br />

School of Visual Art Poster sketch 2 ©<br />

Anderson Gail<br />

367 disegni e schizzi autografi delle<br />

proprie creazioni. Una selezione<br />

di questi ultimi è stata battuta da<br />

Sotheby’s in un’asta il cui ricavato<br />

è destinato al sostegno di alcuni<br />

dei luoghi di proprietà del Fai, come<br />

Villa Necchi Campiglio, dove è stata<br />

ospitata la mostra milanese, e il<br />

Castello di Masino che, in terra<br />

piemontese, racchiude in sé una biblioteca<br />

storica i cui testi antichi<br />

necessitano di restauro.<br />

Lanciata dopo il grande successo<br />

dell’edizione 2009 de “La mano<br />

dell’architetto” e de “La mano del<br />

designer” del 2010, l’ultima iniziativa<br />

- più illustrativa e meno tecnica<br />

di quelle che l’hanno preceduta - ha<br />

Bob Gill<br />

chiuso il ciclo che il Fai ha voluto<br />

dedicare al mondo della progettazione.<br />

Come quelle che l’hanno preceduta,<br />

anche questa mostra è stata<br />

accompagnata da un catalogo realizzato<br />

da Moleskine e dedicato a Bob<br />

Noorda, uno dei principali artefici<br />

del rinnovamento della grafica italiana,<br />

creatore, tra l’altro, assieme<br />

a Franco Albini della segnaletica<br />

della metropolitana di Milano.<br />

From the design of a letter to the<br />

layout of a newspaper page, from the<br />

design of a map to the sketch of a<br />

microscopic icon, from a poster to<br />

a Web site, from the signs in a post<br />

di/by Antonella Camisasca<br />

Poster WarPeace Milani<br />

office to a computer programme interface,<br />

the hand of the graphics<br />

artist tells of the work that<br />

precedes a visual communication<br />

project. Organised by Fai - Italian<br />

Environment Fund and alterstudio<br />

partners, the initiative conceived<br />

and managed by Francesca<br />

Serrazanetti and Matteo Schubert,<br />

with the scientific supervision of<br />

Pietro Corraini, who has selected<br />

their designs, achieved the participation<br />

of 108 of the greatest contemporary<br />

graphics artists round<br />

the world, who have donated 367<br />

autographed drawings and sketches<br />

of their creations. Launched after<br />

the great success of the 2009 edition<br />

of “The Architect’s hand” and<br />

“The Designer’s hand” in 2010, the<br />

latest initiative - more illustrative<br />

and less technical than those that<br />

preceded it - closed the cycle which<br />

Fai has dedicated to the world of design.<br />

Like those that preceded it, this<br />

show too has been accompanied by<br />

a catalogue realised by Moleskine<br />

and dedicated to Bob Noorda, one<br />

of the leading figures in the renewal<br />

of Italian graphics, a creator,<br />

among other things, together with<br />

Franco Albini, of the signs used in<br />

the Milan Subway System.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!