15.08.2013 Views

INFO - B2B24 - Il Sole 24 Ore

INFO - B2B24 - Il Sole 24 Ore

INFO - B2B24 - Il Sole 24 Ore

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

INCONTRO<br />

MEETING<br />

disciplina trasversale che coinvolge tanto l’azienda, quanto<br />

il luogo in cui esso è presentato e commercializzato, lungo<br />

la filiera del mercato. Infatti se oggi non siamo più in grado<br />

di vivere un prodotto nella sua essenza di oggetto funzionale,<br />

ma come elemento emozionale, la vendita a qualsiasi<br />

livello è mutata e bisogna conoscere le nuove regole per<br />

essere competitivi.<br />

Lo stesso presidente di Runtal Italia, Pierangelo Monzani,<br />

nel suo saluto ai partecipanti, vede in questo cambiamento<br />

una possibilità di dialogo con i propri rivenditori, rendendoli<br />

parte attiva nella divulgazione del nuovo sistema mercato,<br />

dove la scelta di un prodotto rispetto a un altro è legata<br />

tanto alla funzionalità quanto alla sua immagine.<br />

Un nuovo metodo di fare comunicazione, diretto, incisivo, di<br />

ricerca e cultura che solo un imprenditore al passo coi tempi<br />

ha saputo cavalcare, e la risposta da parte dei diretti interessati<br />

non si è fatta aspettare<br />

con un apprezzamento<br />

unanime. Positiva, quindi,<br />

questa prima fase di divulgazione<br />

della disciplina,<br />

preludio a una seconda<br />

fase di studio collaborativo<br />

fra azienda, rivenditori e<br />

ricerca sul visual marketing.<br />

Va sottolineato che in<br />

questi incontri non vengono<br />

insegnati rigidi metodi<br />

da applicare, ma l’apertura<br />

creativa e comprensiva dello spazio vendita, al fine di<br />

sviluppare una presa di coscienza da parte del rivenditore<br />

di essere parte attiva nella comprensione e divulgazione del<br />

valore etico, estetico, antropologico e tecnico di un prodotto.<br />

Una lezione complessa di livello universitario, durante la<br />

quale Paolo Schianchi, grazie alle sue esperienze di designer,<br />

art director, giornalista e docente universitario, riesce a catalizzare<br />

l’attenzione attraverso esempi e riflessioni metodologiche<br />

per tutta la durata del corso, senza tralasciare la forte<br />

partecipazione diretta e di interazione fra docente e auditorium.<br />

Insomma si è finalmente iniziato a sciogliere il nodo<br />

della filiera commerciale, attraverso un metodo comunicativo<br />

diretto che sa porre le basi per un incremento dei fatturati<br />

in entrambe le direzioni. Un azzardo che sta portando risultati,<br />

ma si sa che chi è in grado di osare e utilizzare la ricerca<br />

come parte attiva dell’azienda ha sicuramente una risposta<br />

concreta dal mercato. <strong>Il</strong> comparto bagno con questo ciclo di<br />

incontri è così entrato a pieno titolo nel sistema design, quello<br />

di qualità e riconosciuto come autentico made in Italy.<br />

40 5<br />

2011<br />

becomes a transversal issue that involves the whole company,<br />

as this is the place it is presented and marketed along the<br />

market pipeline. If in fact today we are no longer able to live<br />

a product in its essence of function, but rather as an emotional<br />

element, sales on all levels have changed and it is necessary<br />

to understand the new rules in order to be competitive.<br />

The president of Runtal Italia himself Pierangelo Monzani,<br />

in his greetings to participants, sees this change as a possibility<br />

for dialogue with retailers, giving them an active role in<br />

the divulgation of the new market system, where the choice<br />

of one product over another is linked just as much to its<br />

functionality as it is to its image. A new method of communicating<br />

that is direct and incisive made of research and culture<br />

that only an entrepreneur up with the times knows how to<br />

ride and the response from those directly concerned was met<br />

with unanimous appreciation.<br />

Therefore this first stage<br />

of divulgation of the issue<br />

was positive and is the<br />

prelude to a second stage<br />

of collaborative study<br />

amongst the company,<br />

retailers and visual marketing<br />

research. We must<br />

point out that during<br />

these meetings there is no<br />

teaching of rigid methods<br />

to be applied, but the<br />

creative and comprehensive<br />

opening of the sales space in order for the retailer to become<br />

conscious of playing an active role in the comprehension and<br />

divulgation of ethic, aesthetic, anthropologic and technical<br />

value of a product.<br />

A complex lesson of university standards, where Paolo<br />

Schianchi, thanks to his experience as designer, art director,<br />

journalist and university lecturer manages to catalyse attention<br />

through methodological examples and reflections over<br />

the whole course without neglecting strong direct participation<br />

and interaction between the teacher and his students.<br />

Finally we have begun to untie the knot in the marketing<br />

pipeline through a direct communicative method that knows<br />

how to make the bases for an increase in turnover in both<br />

directions. A dare that is bringing results, where it is known<br />

that who dares and uses researches as an active part of the<br />

company surely has a concrete response from the market.<br />

With this cycle of workshops, the bathroom sector has fully<br />

entered the design system, recognised for its quality and<br />

authentic made in Italy.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!