20.02.2014 Views

Scarica il manuale per operatori - GenitoriPiù

Scarica il manuale per operatori - GenitoriPiù

Scarica il manuale per operatori - GenitoriPiù

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Carissimi,<br />

è <strong>per</strong> me un grande piacere presentare questa nuova edizione del Manuale <strong>per</strong> gli O<strong>per</strong>atori<br />

dedicato alla Campagna “GenitoriPiù”, che l’Azienda ULSS 20 di Verona, ha l’onore<br />

di coordinare, su mandato della Regione Veneto e degli organismi nazionali.<br />

La Campagna, avviata in via s<strong>per</strong>imentale nella Regione Veneto alla fine del 2006 e<br />

promossa a livello nazionale nel 2007 dall’allora Ministero della Salute, è stata realizzata<br />

in collaborazione con la Regione Veneto, la Federazione Italiana dei Medici Pediatri e<br />

l’UNICEF Italia che vede in questa iniziativa l’opportunità di valorizzare <strong>il</strong> diritto alla salute<br />

così come descritto nella Convenzione <strong>per</strong> i Diritti dell’Infanzia.<br />

La Campagna ha come obiettivo primario quello di sensib<strong>il</strong>izzare la popolazione, in particolare<br />

i neo-genitori, sugli strumenti di promozione della salute del loro bambino. Si tratta<br />

di rendere i genitori più consapevoli delle loro importantissime risorse, in quanto principali<br />

attori nel quotidiano impegno <strong>per</strong> lo sv<strong>il</strong>uppo sano e privo di rischi <strong>per</strong> la salute dei figli.<br />

Altro obiettivo, non meno importante del precedente è quello di promuovere iniziative<br />

specifiche rivolte agli o<strong>per</strong>atori socio-sanitari, che entrano in contatto con i neo-genitori<br />

e con i loro bisogni.<br />

È necessaria infatti, un’attiva partecipazione di queste figure nella promozione della salute<br />

nei primi anni di vita; la loro consapevolezza e <strong>il</strong> loro empowerment, sono fondamentali<br />

strumenti <strong>per</strong> assicurare qualità ed efficacia in ambito di organizzazione sanitaria.<br />

Gli o<strong>per</strong>atori sanitari, infatti, costituiscono la chiave di volta della sinergia tra istituzioni e società,<br />

fondamento essenziale <strong>per</strong> <strong>il</strong> conseguimento di risultati concreti in ambito sanitario.<br />

Questo <strong>manuale</strong> è uno strumento importante, rigoroso e nel contempo semplice, che,<br />

nelle edizioni precedenti, quella Veneta quella Nazionale, nonché nelle numerose edizioni<br />

locali prodotte dalle varie Regioni che partecipano alla Campagna, ha già dimostrato la<br />

sua efficacia nel guidare le azioni degli o<strong>per</strong>atori in tutta Italia.<br />

I professionisti del Servizio di Promozione ed Educazione alla Salute del Dipartimento di<br />

Prevenzione che hanno curato questo volume partecipano attivamente alla vita della nostra<br />

Azienda Sanitaria, condividono l’impegno a migliorare, conoscono le difficoltà e le opportunità<br />

che i processi di cambiamento portano con sé in sistemi così complessi come quelli sanitari.<br />

La soddisfazione dei risultati finora raggiunti sorreggono l’entusiasmo necessario <strong>per</strong><br />

proseguire nel progetto e condividere gli apprendimenti e le indicazioni di metodo anche<br />

<strong>per</strong> altre nuove idee da tradurre in realtà.<br />

Colgo infine l’occasione <strong>per</strong> ringraziare e complimentarmi con tutti coloro che con la loro<br />

quotidiana professionalità rendono possib<strong>il</strong>e l’attuazione concreta dei principi di promozione<br />

della salute nella s<strong>per</strong>anza di offrire a tutti i bambini pari dignità, pari possib<strong>il</strong>ità<br />

d’accesso alle cure e pari opportunità di un futuro libero da malattia.<br />

Il Direttore Generale<br />

Maria Giuseppina Bonavina

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!