20.02.2014 Views

Scarica il manuale per operatori - GenitoriPiù

Scarica il manuale per operatori - GenitoriPiù

Scarica il manuale per operatori - GenitoriPiù

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Grafico 2. % di risposte corrette alla domanda se non fumare nella stanza dove<br />

dorme <strong>il</strong> bambino è fattore di protezione dalla SIDS<br />

98%<br />

96%<br />

94%<br />

92%<br />

90%<br />

88%<br />

86%<br />

84%<br />

82%<br />

96,8%<br />

94,6% 94,3%<br />

Pediatra Ostetrica Inferm /<br />

Pueric<br />

92,5%<br />

91,5%<br />

87,8%<br />

Ass. Sanitario Altro Medico<br />

.<br />

Inoltre è stato chiesto se l’o<strong>per</strong>atore chiede alle madri e ai padri se fumano. Considerando<br />

congiuntamente le modalità di risposta “sempre” e “spesso”, e trascurando invece le altre<br />

risposte, si ha la seguente distribuzione <strong>per</strong> ruolo professionale degli o<strong>per</strong>atori (§ grafico 3).<br />

Grafico 3. Distribuzione <strong>per</strong> ruolo professionale degli o<strong>per</strong>atori che chiedono alle<br />

madri e ai padri se fumano<br />

100%<br />

90%<br />

80%<br />

70%<br />

60%<br />

50%<br />

40%<br />

30%<br />

20%<br />

10%<br />

0%<br />

Pediatra Ostetrica Medico Ass. San. Infermiere Altro ruolo<br />

Consigli corretti Consigli sbagliati Non dà consigli Non risponde<br />

Si r<strong>il</strong>eva quindi che le ostetriche e i pediatri sono gli o<strong>per</strong>atori che maggiormente si informano<br />

sull’abitudine al fumo della madre e danno informazioni sulle conseguenze del<br />

fumo, mentre le altre figure professionali sono meno attente a questo aspetto. Risulta<br />

inoltre chiaro come attualmente l’attenzione degli o<strong>per</strong>atori sia posta soprattutto sulle<br />

abitudini al fumo della madre e non della famiglia.<br />

È stato anche chiesto agli o<strong>per</strong>atori se, nel caso in cui la donna fumi, consiglino di smettere<br />

l’allattamento al seno, con <strong>il</strong> risultato che solo <strong>il</strong> 65,1% risponde correttamente “no”.<br />

83

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!