20.02.2014 Views

Scarica il manuale per operatori - GenitoriPiù

Scarica il manuale per operatori - GenitoriPiù

Scarica il manuale per operatori - GenitoriPiù

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Le variab<strong>il</strong>i che maggiormente influenzano le conoscenze dei genitori sono la provenienza<br />

territoriale e <strong>il</strong> titolo di studio della madre.<br />

Ad esempio, relativamente alla conoscenza sulla possib<strong>il</strong>ità di ridurre <strong>il</strong> rischio di sv<strong>il</strong>uppare<br />

difetti del tubo neurale nelle Regioni Molise e Puglia, risponde correttamente circa <strong>il</strong> 68%<br />

dei casi mentre negli altri territori considerati (Veneto, Friuli Venezia Giulia e ASL di M<strong>il</strong>ano)<br />

questa <strong>per</strong>centuale sale a circa l’85%. Analogamente la conoscenza del <strong>per</strong>iodo corretto<br />

di assunzione dell’AF passa dal quasi 10% della Puglia a poco meno del 25% del Veneto.<br />

Anche considerando tutti i comportamenti efficaci si registrano forti differenze territoriali:<br />

FVG 29,2%, Veneto 27,1%, ASL M<strong>il</strong>ano 24,1%, Molise 14,1% e Puglia 13,8%.<br />

Sappiamo <strong>per</strong>ò che la % di mamme con la sola scuola dell’obbligo è circa la metà in<br />

Veneto rispetto alla Puglia, quindi ci si può domandare se la correlazione individuata relativamente<br />

al territorio nasconde in realtà quella rispetto al titolo di studio. Il grafico che<br />

segue toglie questo dubbio mettendo in relazione la conoscenza del <strong>per</strong>iodo corretto di<br />

assunzione dell’acido folico con <strong>il</strong> territorio di provenienza e <strong>il</strong> titolo di studio.<br />

Grafico 3. % di rispondenti che hanno risposto “prima della gravidanza e nei primi<br />

3 mesi di gravidanza” alla domanda su “quando è consigliab<strong>il</strong>e l’assunzione<br />

dell’AF” <strong>per</strong> regione di provenienza e titolo di studio della mamma<br />

35,0%<br />

30,0%<br />

obbligo su<strong>per</strong>iori laurea<br />

25,0%<br />

20,0%<br />

15,0%<br />

10,0%<br />

5,0%<br />

0,0%<br />

Totale ASL di M<strong>il</strong>ano Molise Puglia Veneto Friuli Venezia<br />

Giulia<br />

Da notare come la progressione di conoscenza rispetto al titolo di studio sia la stessa<br />

all’interno delle regioni, ma come nel contempo si evidenzi una diversa proporzione di<br />

mamme con corretta conoscenza tra le diverse regioni a parità di titolo di studio.<br />

È interessante sottolineare come nei territori dove la campagna o iniziative informative<br />

sono state avviate da più lungo tempo, ad es. in Veneto, si è riusciti su questo argomento<br />

ad alzare la % di conoscenza anche nelle mamme con titolo di studio più basso, su<strong>per</strong>ando<br />

anche quella delle laureate di Puglia e Molise.<br />

65

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!