20.02.2014 Views

Scarica il manuale per operatori - GenitoriPiù

Scarica il manuale per operatori - GenitoriPiù

Scarica il manuale per operatori - GenitoriPiù

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

prendiamoci più cura della loro vita<br />

Tabella 3. Livelli di evidenza e gradi di raccomandazione <strong>per</strong> i 10 Passi dell’Iniziativa<br />

Ospedale Amico del Bambino 41 .<br />

Passo Evidenza Raccomandazione<br />

1. Definire un Protocollo scritto <strong>per</strong> l’allattamento al<br />

seno da far conoscere a tutto <strong>il</strong> <strong>per</strong>sonale sanitario<br />

2. Preparare tutto <strong>il</strong> <strong>per</strong>sonale sanitario <strong>per</strong> mettere<br />

in pratica <strong>il</strong> Protocollo<br />

3. Informare tutte le donne in gravidanza dei vantaggi<br />

e delle corrette modalità dell’allattamento<br />

materno<br />

4. Aiutare le madri affinché inizino ad allattare al<br />

seno entro mezz’ora dal parto (contatto pelle-apelle/skin-to-skin)<br />

5. Mostrare alle madri come allattare e come mantenere<br />

la produzione del latte, anche nel caso di<br />

separazione dai neonati<br />

6. Non somministrare ai neonati alimenti o liquidi diversi<br />

dal latte materno, tranne precisa prescrizione<br />

medica<br />

7. Praticare <strong>il</strong> rooming-in, <strong>per</strong>mettere cioè alla madre<br />

e al bambino di restare insieme 24 ore su 24<br />

durante la degenza<br />

8. Incoraggiare l’allattamento al seno tutte le volte<br />

che <strong>il</strong> neonato lo richiede<br />

9. Non ut<strong>il</strong>izzare tettarelle <strong>per</strong> biberon o succhiotti<br />

durante <strong>il</strong> <strong>per</strong>iodo di avvio dell’allattamento<br />

10. Favorire la creazione di gruppi di sostegno <strong>per</strong><br />

l’allattamento materno, e indirizzarvi le madri alla<br />

dimissione<br />

1++ A<br />

1++ A<br />

1++ A<br />

1 A<br />

1++ A<br />

1/2 A/B<br />

1 A<br />

1++ A<br />

2/3/4 C/D<br />

1++ A<br />

Attualmente, secondo gli aggiornamenti OMS/UNICEF 2009 x :<br />

* <strong>il</strong> Passo 4 viene interpretato come: Mettere i neonati a contatto pelle-a-pelle immediatamente<br />

dopo la nascita <strong>per</strong> almeno un’ora e incoraggiare le madri a riconoscere quando i loro bambini sono<br />

pronti all’allattamento, offrendo aiuto se necessario<br />

** <strong>il</strong> Passo 10 viene interpretato come: Promuovere la collaborazione tra <strong>il</strong> <strong>per</strong>sonale della struttura,<br />

<strong>il</strong> territorio, i gruppi di sostegno e la comunità locale <strong>per</strong> creare reti di sostegno a cui indirizzare le<br />

madri alla dimissione dall’ospedale<br />

102

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!