20.02.2014 Views

Scarica il manuale per operatori - GenitoriPiù

Scarica il manuale per operatori - GenitoriPiù

Scarica il manuale per operatori - GenitoriPiù

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

1. Acido folico e prevenzione dei<br />

difetti del tubo neurale e di<br />

altre malformazioni congenite<br />

Le malformazioni congenite colpiscono 1 su 30-50 nati. Due malformazioni gravi e comuni<br />

come i difetti del tubo neurale (DTN) e le cardiopatie congenite, da sole sono responsab<strong>il</strong>i<br />

di circa la metà delle morti infant<strong>il</strong>i da malformazioni congenite.<br />

• Un apporto di acido folico più ampio di quello assunto con la normale alimentazione<br />

durante <strong>il</strong> <strong>per</strong>iodo <strong>per</strong>i-concezionale, riduce sensib<strong>il</strong>mente <strong>il</strong> rischio di avere un bambino<br />

affetto da DTN (anencefalia e spina bifida).<br />

• Un più ampio apporto di acido folico può ridurre anche <strong>il</strong> rischio di altre malformazioni<br />

congenite, in particolare alcune cardiopatie, labiopalatoschisi, difetti del tratto urinario,<br />

ipo/agenesie degli arti.<br />

La supplementazione <strong>per</strong>i-concezionale con acido folico rappresenta quindi uno strumento<br />

importante <strong>per</strong> la prevenzione dei difetti congeniti.<br />

1. Prendere l’acido folico<br />

Raccomandazione:<br />

I futuri genitori dovrebbero essere informati sull’importanza che:<br />

tutte le donne in età fert<strong>il</strong>e che non escludono la possib<strong>il</strong>ità di una gravidanza, dal<br />

momento in cui la programmano o quando non ne escludono la possib<strong>il</strong>ità oppure non<br />

usano metodi contraccettivi efficaci:<br />

• assumano un supplemento vitaminico a base di acido folico (0,4 mg al giorno)<br />

• seguano un’alimentazione ricca di frutta (es. arance, mandarini, clementine, succhi<br />

freschi di agrumi) e verdura fresca (es. spinaci, carciofi, indivia, bieta, broccoli, cavoli,<br />

fagioli)<br />

Queste modalità non sono alternative, vanno eseguite entrambe.<br />

È fondamentale che questa raccomandazione inizi prima del concepimento e venga seguita<br />

anche <strong>per</strong> tutto <strong>il</strong> primo trimestre di gravidanza.<br />

È importante inserire queste raccomandazioni all’interno di una più ampia offerta di<br />

counseling preconcezionale (www.pensiamociprima.net)<br />

51

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!