20.02.2014 Views

Scarica il manuale per operatori - GenitoriPiù

Scarica il manuale per operatori - GenitoriPiù

Scarica il manuale per operatori - GenitoriPiù

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Tabella 1. modalità di costruzione della variab<strong>il</strong>e “<strong>per</strong>iodo di assunzione dell’AF”<br />

Conoscenze/<br />

Comportamenti<br />

Corretti<br />

Non corretti ma efficaci <strong>per</strong> la<br />

prevenzione delle malformazioni<br />

Non corretti <strong>per</strong> la prevenzione<br />

delle malformazioni<br />

Classificazione<br />

Prima della gravidanza e nei primi 3 mesi di<br />

gravidanza<br />

Prima della gravidanza e durante tutta la<br />

gravidanza e (in alcuni casi) dopo la gravidanza<br />

Durante la gravidanza e/o dopo<br />

Grafico 2. Distribuzione <strong>per</strong>centuale delle due variab<strong>il</strong>i “<strong>per</strong>iodo di assunzione<br />

dell’AF” rispetto alla conoscenza e al comportamento concreto della mamma<br />

100%<br />

90%<br />

80%<br />

70%<br />

60%<br />

50%<br />

40%<br />

30%<br />

20%<br />

10%<br />

0%<br />

conoscenza<br />

corretta/o<br />

comportamento<br />

non corretta/o<br />

Considerando solo le risposte “rigorosamente” corrette abbiamo che <strong>il</strong> 19% delle donne<br />

conosce <strong>il</strong> <strong>per</strong>iodo e che questa <strong>per</strong>centuale scende all’8% relativamente a chi ha effettivamente<br />

assunto AF in quel <strong>per</strong>iodo. Le % salgono se si considerano anche i <strong>per</strong>iodi<br />

non corretti ma efficaci come “prima e <strong>per</strong> tutta la gravidanza” o “prima, <strong>per</strong> tutta la<br />

gravidanza e dopo”. In questa seconda accezione oltre <strong>il</strong> 23% delle mamme ha messo in<br />

pratica un comportamento efficace <strong>per</strong> l’obiettivo di prevenzione.<br />

Da notare la discrepanza tra conoscenze e comportamenti che indica come, probab<strong>il</strong>mente,<br />

l’indicazione sull’assunzione di AF sia arrivata alle donne solo a gravidanza iniziata rendendo<br />

quindi tardivo <strong>il</strong> messaggio. Va quindi pensata una strategia di comunicazione attraverso<br />

canali che intercettino la donna prima del concepimento. Rimangono comunque dei grandi<br />

spazi di miglioramento rispetto a questo determinante di salute <strong>per</strong> <strong>il</strong> bambino.<br />

64

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!