20.02.2014 Views

Scarica il manuale per operatori - GenitoriPiù

Scarica il manuale per operatori - GenitoriPiù

Scarica il manuale per operatori - GenitoriPiù

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

4. Raccolga le informazioni e le conoscenze che la paziente può avere già ricevuto sul<br />

tema “comportamenti favorevoli alla salute del nascituro”, <strong>per</strong> evitare che le informazioni<br />

che darà vengano confuse con altre meno corrette.<br />

È un argomento su cui ha già delle informazioni, di cui ha già parlato con qualcuno?<br />

Ricorda quelle che l’hanno convinta di più?<br />

5. Scelga alcune informazioni essenziali <strong>per</strong> completare, ed eventualmente correggere<br />

le informazioni che la paziente gli presenta (iniziando SEMPRE dalle informazioni<br />

corrette, che verranno convalidate, e solo dopo passando a quelle da completare e<br />

infine da correggere/smentire):<br />

Bene, vedo che un po’ di cose le sa già: è vero che è consigliab<strong>il</strong>e smettere di fumare, e ridurre<br />

o meglio ancora abolire gli alcolici. Su un punto invece vorrei soffermarmi di più: che<br />

la cosa migliore sia fare controlli frequenti durante la gravidanza non è del tutto vero.<br />

Quello di cui volevo parlarle è un intervento preventivo, da iniziare subito, e basato<br />

semplicemente sull’uso di un supplemento vitaminico a base di acido folico, e su<br />

un’alimentazione ricca di frutta, agrumi specialmente, e di verdura fresca.<br />

6. Verifichi quello che la paziente sa già sull’argomento, e le potenziali difficoltà che<br />

immagina di poter incontrare dovendo assumere un farmaco <strong>per</strong> tempi lunghi:<br />

Ne aveva già sentito parlare?…<br />

Pensando di fare quello che le propongo – si tratta di prendere una compressa al giorno<br />

con le modalità che poi le spiegherò – immagina che ci possano essere delle difficoltà <strong>per</strong><br />

lei, conoscendosi e valutando quello che le succede di solito in situazioni come questa?<br />

7. Ut<strong>il</strong>izzi <strong>il</strong> proprio ruolo professionale e alcune informazioni supplementari <strong>per</strong> rafforzare<br />

la prescrizione, evitando di eccedere in dati informativi o nella descrizione di<br />

possib<strong>il</strong>i rischi.<br />

L’aggiunta di informazioni avverrà gradualmente, da domande e richieste di precisazioni<br />

che la paziente verrà invitata e incoraggiata a fare:<br />

Io ci tengo a dirle che è una cosa che vale la pena di fare. I dati che abbiamo ci confermano<br />

che è un trattamento privo di effetti collaterali e che riduce effettivamente<br />

<strong>il</strong> numero di malformazioni e rischi <strong>per</strong> <strong>il</strong> bambino. Poi, se vuole, ci sono altre informazioni<br />

che posso darle, <strong>per</strong>ché lei sia più sicura e soprattutto riesca a mantenere<br />

l’abitudine di prendere l’acido folico fino al terzo mese dal concepimento. Ha idea di<br />

cosa le servirebbe sa<strong>per</strong>e oltre a quello che le ho detto?<br />

Un intervento condotto in questo modo <strong>per</strong>mette al professionista di adeguare <strong>il</strong> suo<br />

intervento informativo a ciò che la paziente vuole sa<strong>per</strong>e ed è in grado di ut<strong>il</strong>izzare. Gli<br />

<strong>per</strong>mette inoltre di avere un quadro più preciso di cosa fac<strong>il</strong>ita e cosa ostacola, in quella<br />

<strong>per</strong>sona, l’adesione al trattamento proposto. Questo lo aiuterà a proseguire <strong>il</strong> suo intervento<br />

di affiancamento e di sostegno della motivazione in modo <strong>per</strong>sonalizzato e con<br />

maggiori probab<strong>il</strong>ità di successo.<br />

S<strong>il</strong>vana Quadrino Istituto CHANGE www.counselling.it<br />

62

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!