20.02.2014 Views

Scarica il manuale per operatori - GenitoriPiù

Scarica il manuale per operatori - GenitoriPiù

Scarica il manuale per operatori - GenitoriPiù

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

prendiamoci più cura della loro vita<br />

Quali sono le prove di efficacia che dimostrano la possib<strong>il</strong>ità di<br />

ridurre <strong>il</strong> rischio dei DTN e di altre malformazioni congenite?<br />

Negli anni ’80 furono prodotti i primi studi osservazionali sull’efficacia dell’acido folico<br />

nella prevenzione primaria dei DTN. Gli studi erano concentrati sul rischio di ricorrenza<br />

(una gravidanza dopo un nato con DTN), piuttosto che sul rischio della prima occorrenza,<br />

<strong>per</strong> riuscire a ottenere un maggior numero di casi da analizzare con un minor numero di<br />

donne da studiare. Si ricorda, infatti, che l’incidenza nella popolazione (occorrenza) italiana<br />

dei DTN è quantificab<strong>il</strong>e intorno allo 0,1%; quella nelle coppie che hanno già avuto<br />

una gravidanza con DTN è del 2-3% (circa 20-30 volte su<strong>per</strong>iore).<br />

Per i DTN le prove di efficacia più robuste e convincenti, prodotte negli anni ’90 9 e gli<br />

studi di confronto della prevalenza di DTN prima e dopo fortificazione 10 stimano una<br />

riduzione dei DTN pari al 50-70%.<br />

Per quanto riguarda tutte le altre malformazioni gli studi sono numerosi. Quelli che riguardano<br />

specifiche malformazioni 11 suggeriscono una riduzione del rischio di:<br />

• alcune cardiopatie congenite quali difetti interventricolari, tetralogia di Fallot, trasposizione<br />

dei grossi vasi, intorno al 30%,<br />

• labioschisi con o senza palatoschisi, intorno al 35%,<br />

• difetti del tratto urinario, intorno al 40%,<br />

• difetti degli arti, intorno al 50%.<br />

L’effetto preventivo dell’acido folico potrebbe dunque coinvolgere varie se non tutte le<br />

malformazioni 12 . Negli Stati Uniti alcuni anni fa è stata stimata una riduzione globale di<br />

tutte le malformazioni del 16% 12 .<br />

Infine, particolarmente suggestivo, ma da confermare, è uno studio condotto in Ungheria<br />

che ha mostrato una sensib<strong>il</strong>e riduzione della sindrome di Down nelle donne che avevano<br />

assunto prima del concepimento circa 6 mg al giorno di acido folico 13 .<br />

I dati di efficacia sono generalizzab<strong>il</strong>i alla popolazione italiana?<br />

L’efficacia dell’acido folico come intervento di prevenzione primaria è stata messa in evidenza<br />

da studi condotti in diversi paesi e non è ragionevole pensare che la popolazione<br />

italiana risponda in maniera diversa da queste popolazioni. Tuttavia vi è l’assunto errato<br />

che gli italiani assumano, con la normale alimentazione, una quantità di folati maggiore<br />

di altre popolazioni grazie alla dieta mediterranea.<br />

La popolazione italiana inoltre ha una prevalenza leggermente più elevata di altre, del poli-<br />

9 MRC, 1991; Czeizel AE et al, 1992; Berry RJ et al, 1999.<br />

10 Eichholzer M et al, 2006.<br />

11 Goh YI et al, 2006; Badovinac RL et al, 2007.<br />

12 Come suggerito sia dallo studio randomizzato già citato condotto in Ungheria (Czeizel AE et al,<br />

1994), sia da uno studio caso-controllo svolto ad Atlanta, negli USA (Botto LD et al, 2004).<br />

13 Czeizel AE et al, 2005.<br />

56

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!