20.02.2014 Views

Scarica il manuale per operatori - GenitoriPiù

Scarica il manuale per operatori - GenitoriPiù

Scarica il manuale per operatori - GenitoriPiù

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

2. Ritiene che lo screening elettrocardiografico eseguito a tutti i neonati sia un<br />

intervento efficace <strong>per</strong> prevenire la SIDS?<br />

SÌ NO NON SO<br />

3. Durante la Sua attività, dà ai genitori informazioni sulla corretta posizione da far<br />

assumere al bambino in culla?<br />

SEMPRE 3.a Se dà questo tipo di informazioni sempre o spesso, lo fa<br />

prevalentemente (una sola risposta):<br />

SPESSO<br />

SU SUA INIZIATIVA<br />

SOLO SE LE VIENE RICHIESTO<br />

RARAMENTE<br />

MAI<br />

Se non dà “mai” informazioni sulla corretta posizione del lattante in culla passi alla<br />

domanda 5.<br />

4. Qual è la posizione che raccomanda?<br />

A PANCIA IN SU<br />

A PANCIA IN GIÙ<br />

SUL FIANCO<br />

A PANCIA IN SU O SUL FIANCO<br />

NON RACCOMANDO UNA POSIZIONE SPECIFICA<br />

5. Per tutti, quanto ritiene importante, <strong>per</strong> <strong>il</strong> Suo ruolo professionale, informare i<br />

genitori sulla corretta posizione da far assumere al bambino in culla?<br />

PER NIENTE<br />

IMPORTANTE<br />

3.b Se raramente o mai, <strong>per</strong>ché non dà questo tipo<br />

di informazioni? (anche più risposte)<br />

L’ORGANIZZAZIONE DEL LAVORO NON GLIELO CONSENTE<br />

QUESTE INFORMAZIONI NON SONO DI SUA COMPETENZA<br />

NON HA COMPETENZA SUFFICIENTE PER DARE QUESTE INFORMAZIONI<br />

NON C’È SUFFICIENTE ACCORDO SCIENTIFICO/ EVIDENZA SU QUESTE TEMATICHE<br />

ALTRO (SPECIFICARE)_________________________<br />

1 2 3 4 5 6 7<br />

MOLTO<br />

IMPORTANTE<br />

6. Secondo Lei, i genitori della Sua ASL hanno le informazioni necessarie <strong>per</strong> un<br />

corretto posizionamento del bambino in culla?<br />

SI, TUTTI SOLO ALCUNI NON SO <br />

LA MAGGIORANZA NESSUNO <br />

CIRCA LA METÀ <br />

Allegato 2. Questionario o<strong>per</strong>atori<br />

Sezione D – Ut<strong>il</strong>izzo di mezzi di protezione in auto (seggiolini)<br />

1. Durante la Sua attività, dà ai genitori informazioni sulle pratiche <strong>per</strong> <strong>il</strong> corretto<br />

posizionamento del bambino durante i tragitti in automob<strong>il</strong>e?<br />

SEMPRE<br />

1.a Se dà questo tipo di informazioni sempre o spesso, lo fa<br />

prevalentemente (una sola risposta):<br />

SPESSO<br />

SU SUA INIZIATIVA<br />

SOLO SE LE VIENE RICHIESTO<br />

RARAMENTE<br />

MAI<br />

1.b Se raramente o mai, <strong>per</strong>ché non dà questo tipo<br />

di informazioni? (anche più risposte)<br />

L’ORGANIZZAZIONE DEL LAVORO NON GLIELO CONSENTE<br />

QUESTE INFORMAZIONI NON SONO DI SUA COMPETENZA<br />

NON HA COMPETENZA SUFFICIENTE PER DARE QUESTE INFORMAZIONI<br />

NON C’È SUFFICIENTE ACCORDO SCIENTIFICO/ EVIDENZA SU QUESTE TEMATICHE<br />

ALTRO (SPECIFICARE)_________________________<br />

3<br />

225

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!