20.02.2014 Views

Scarica il manuale per operatori - GenitoriPiù

Scarica il manuale per operatori - GenitoriPiù

Scarica il manuale per operatori - GenitoriPiù

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

“p<strong>il</strong>lole” di valutazione<br />

Astensione dal fumo, prenatale<br />

e postnatale<br />

Cosa sanno e come si comportano i genitori<br />

Una notevole <strong>per</strong>centuale di genitori, pari all’82,4%, ha ricevuto informazioni da un o<strong>per</strong>atore<br />

sanitario sull’importanza di astenersi dal fumo, in gravidanza e dopo <strong>il</strong> parto. Il canale informativo<br />

priv<strong>il</strong>egiato sembra essere l’ambulatorio ostetrico-ginecologico dove le neo-mamme<br />

hanno avuto informazioni nel 58% dei casi, mentre <strong>il</strong> secondo canale informativo è <strong>il</strong> medico<br />

di famiglia, tramite <strong>il</strong> quale le mamme hanno avuto informazioni nel 24% dei casi.<br />

Le implicazioni del fumo sul bambino sono abbastanza note anche se meno del 5%<br />

dei genitori le conosce in maniera approfondita, cioè risponde correttamente a tutte le<br />

domande poste (§ tab.1).<br />

Tabella 1. Distribuzione % delle risposte alla domanda “fumare in gravidanza può<br />

incidere su”<br />

Il fumo in gravidanza può incidere:<br />

-<br />

Sull’insorgenza di alcune patologie delle vie respiratorie<br />

(Vero)<br />

% risposte corrette<br />

75,0%<br />

- Sull’insorgenza di gravi malformazioni del bambino (Falso) 16,3%<br />

- Sulla nascita prematura del bambino (Vero) 52,7%<br />

- Sul basso peso alla nascita del bambino (Vero) 60,1%<br />

Complessivamente, la maggior parte delle neo-mamme è “non fumatrice”. Si r<strong>il</strong>eva <strong>per</strong>ò<br />

che oltre un bambino su 4 ha la mamma che è attualmente fumatrice o lo è stata, come<br />

emerge dalla tabella 2.<br />

Tabella 2. Comportamenti-distribuzione % delle mamme secondo l’abitudine al fumo<br />

Fumatrici<br />

Fumatrici che hanno<br />

sospeso e hanno ripreso a<br />

fumare dopo <strong>il</strong> parto<br />

Fumatrici che hanno<br />

interrotto <strong>per</strong> la<br />

gravidanza<br />

Non<br />

fumatrici<br />

3,6% 2,8% 21,5% 72,1%<br />

Tenendo conto che l’età media dei bambini è sotto i 3 mesi, si può ipotizzare che le donne<br />

che riprenderanno a fumare dopo la sospensione dovuta alla gravidanza saranno di più<br />

dell’attuale 2,8%, come dimostrato in molti altri studi.<br />

80

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!