20.02.2014 Views

Scarica il manuale per operatori - GenitoriPiù

Scarica il manuale per operatori - GenitoriPiù

Scarica il manuale per operatori - GenitoriPiù

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Si può a questo punto costruire un indicatore che tiene insieme le due informazioni: dà<br />

consigli e, sull’aspetto dell’allattamento, dà <strong>il</strong> consiglio corretto, con <strong>il</strong> seguente risultato:<br />

Tabella 5. COMPORTAMENTI - correttezza dei consigli forniti<br />

Corretti Sbagliati Non dà consigli N.R.<br />

65,1% 21,7% 8,0% 5,3%<br />

Anche questa distribuzione è fortemente influenzata dal ruolo professionale come mostra<br />

<strong>il</strong> grafico 4.<br />

Grafico 4. Distribuzione <strong>per</strong> ruolo professionale degli o<strong>per</strong>atori in base alla correttezza<br />

dei consigli forniti<br />

100%<br />

90%<br />

80%<br />

70%<br />

60%<br />

50%<br />

40%<br />

30%<br />

20%<br />

10%<br />

0%<br />

Pediatra Ostetrica Ass. San. Infermiere Medico Altro ruolo<br />

Dà informazioni Chiede alla mamma se fuma Chiede al papà se fuma<br />

Nel caso del fumo le differenze territoriali sono meno evidenti e poco significative.<br />

Come e dove promuovere la conoscenza degli effetti del fumo e<br />

i corretti comportamenti?<br />

Il momento della gravidanza influenza fortemente le abitudini al fumo delle donne, è<br />

quindi un momento in cui le mamme vanno fortemente sostenute affinché la decisione<br />

di smettere diventi stab<strong>il</strong>e. L’abitudine al fumo ha spesso un carattere “fam<strong>il</strong>iare”,<br />

diffusa soprattutto nelle famiglie con titoli di studio più bassi. Vanno quindi individuati<br />

interventi che possano raggiungere anche queste fasce di popolazione.<br />

Negli o<strong>per</strong>atori va sostenuta la necessità di affrontare questo tema con i genitori<br />

fornendo le corrette informazioni, specialmente nelle ostetriche e nei pediatri,<br />

includendo nel target anche <strong>il</strong> padre.<br />

A cura di: Stefano Campostrini e Stefania Porchia<br />

84

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!