20.02.2014 Views

Scarica il manuale per operatori - GenitoriPiù

Scarica il manuale per operatori - GenitoriPiù

Scarica il manuale per operatori - GenitoriPiù

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Il counselling in più<br />

Per rendere più efficaci le informazioni e le indicazioni sull’assunzione di acido folico è<br />

necessario tenere conto del fatto che:<br />

a. <strong>per</strong> accettare di assumere un farmaco <strong>per</strong> <strong>per</strong>iodi lunghi è necessaria una forte motivazione;<br />

b. accettare di assumere un farmaco in assenza di sintomi, con un obiettivo non di cura<br />

e guarigione ma di prevenzione, risulta ancora più diffic<strong>il</strong>e, specie se <strong>il</strong> trattamento<br />

deve prolungarsi <strong>per</strong> un <strong>per</strong>iodo non definib<strong>il</strong>e;<br />

c. la motivazione basata sulla protezione della salute del nascituro è meno forte nella<br />

fase in cui la gravidanza non è iniziata, specie se non c’è ancora un preciso desiderio<br />

di avere un figlio;<br />

d. esistono convinzioni condivise e validate dalle voci popolari che collocano i farmaci<br />

nella categoria del “non naturale”, contrapposta a quella del “naturale che fa bene”:<br />

questo può costituire un ulteriore fattore di abbassamento della motivazione a medio<br />

e lungo termine.<br />

Affinché <strong>il</strong> messaggio del professionista abbia effetto a livello motivazionale è indispensab<strong>il</strong>e<br />

che le indicazioni e le informazioni generali vengano trasformate in messaggi<br />

comprensib<strong>il</strong>i e ut<strong>il</strong>izzab<strong>il</strong>i da parte di quella specifica donna, di quella specifica coppia.<br />

Le informazioni riportate nelle pagine precedenti dovranno <strong>per</strong>ciò essere tradotte in sequenze<br />

comunicative brevi e comprensib<strong>il</strong>i, selezionate e ut<strong>il</strong>izzate con gradualità.<br />

Il messaggio centrale, quello che <strong>il</strong> professionista ut<strong>il</strong>izzerà come elemento portante del<br />

suo messaggio educativo è:<br />

tutte le donne in età fert<strong>il</strong>e che non escludono la possib<strong>il</strong>ità di una gravidanza devono avere<br />

un’alimentazione ricca di folati e assumere una supplementazione a base di acido folico.<br />

Per avviare un intervento informativo-educativo sull’assunzione di acido folico è ut<strong>il</strong>e che<br />

<strong>il</strong> professionista:<br />

1. Introduca <strong>il</strong> suo intervento facendo riferimento alla situazione specifica della paziente:<br />

Es. Nel suo caso, <strong>il</strong> fatto che lei non escluda una gravidanza, anche se non ha ancora<br />

veramente deciso di avere un bambino…<br />

oppure siccome avete iniziato un trattamento <strong>per</strong> la fecondazione assistita…<br />

oppure dal momento che lei fuma e non esclude di poter restare incinta…;<br />

2. Espliciti subito <strong>il</strong> suo obiettivo:<br />

… ritengo molto importante parlarle di alcuni semplici comportamenti che sono in<br />

grado di ridurre i rischi di malformazione <strong>per</strong> <strong>il</strong> bambino;<br />

3. Verifichi con la paziente, in modo non puramente formale ma empatico e coinvolgente,<br />

la possib<strong>il</strong>ità di condividere quell’obiettivo:<br />

In questo momento, pensare alla salute di un bambino che non c’è ancora e che non<br />

sa se arriverà può essere diffic<strong>il</strong>e <strong>per</strong> lei?<br />

61

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!