20.02.2014 Views

Scarica il manuale per operatori - GenitoriPiù

Scarica il manuale per operatori - GenitoriPiù

Scarica il manuale per operatori - GenitoriPiù

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

prendiamoci più cura della loro vita<br />

Perché<br />

azioni<br />

1 - prendere l’acido folico<br />

2 - non fumare<br />

3 - allattarlo al seno<br />

4 - metterlo a dormire<br />

a pancia in su<br />

5 - promuovere<br />

la sicurezza<br />

6 - fare tutte le<br />

vaccinazioni<br />

7 - leggergli un libro<br />

L’assunzione di acido folico<br />

previene le malformazioni<br />

congenite<br />

protegge da<br />

malformazioni congenite<br />

basso peso alla nascita<br />

morte in culla - sids<br />

infezioni<br />

traumi stradali e<br />

incidenti domestici<br />

obesità<br />

difficoltà cognitive<br />

e relazionali<br />

Un buon numero di ricerche, seppure svolte in paesi diversi dall’Italia, e le es<strong>per</strong>ienze di<br />

fortificazione 1 obbligatoria degli alimenti più comuni (farina e cereali) condotte in Canada,<br />

Stati Uniti, C<strong>il</strong>e, Costa Rica e Sud-Africa, hanno dimostrato inequivocab<strong>il</strong>mente che un<br />

apporto di acido folico più ampio di quello assunto con la normale alimentazione durante<br />

<strong>il</strong> <strong>per</strong>iodo <strong>per</strong>i-concezionale 2 , riduce sensib<strong>il</strong>mente <strong>il</strong> rischio di avere un bambino affetto<br />

da anencefalia 3 o spina bifida 4 (denominati difetti del tubo neurale - DTN). Inoltre altre<br />

ricerche, seppure meno valide e definitive, dimostrano che un apporto di acido folico può<br />

ridurre anche <strong>il</strong> rischio di altre malformazioni congenite, in particolare alcune cardiopatie<br />

(soprattutto difetti interventricolari, tetralogia di Fallot, trasposizione dei grossi vasi), labiopalatoschisi,<br />

difetti del tratto urinario, ipo/agenesie degli arti.<br />

1 Si parla di fortificazione quando l’acido folico viene addizionato ad alcune farine di uso comune,<br />

determinando così un aumento del consumo di questa vitamina in tutti i gruppi di popolazione.<br />

2 Si ricorda che <strong>il</strong> <strong>per</strong>iodo <strong>per</strong>i-concezionale è un <strong>per</strong>iodo molto ampio che inizia dal momento in<br />

cui la donna desidera o non esclude la possib<strong>il</strong>ità di una gravidanza, fino alla fine del terzo mese di<br />

gravidanza. La frequente indicazione che <strong>il</strong> <strong>per</strong>iodo <strong>per</strong>i-concezionale è limitato a 1 mese prima e<br />

a 3 mesi dopo <strong>il</strong> concepimento è solo un’indicazione “o<strong>per</strong>ativa” ut<strong>il</strong>izzata negli studi di valutazione<br />

dell’efficacia della supplementazione <strong>per</strong>i-concezionale <strong>per</strong> definire gli “esposti al trattamento”.<br />

3 Anencefalia: malformazione congenita caratterizzata da parziale assenza della calotta cranica con<br />

esposizione all’esterno di parte del tessuto cerebrale. È incompatib<strong>il</strong>e con la sopravvivenza ed è<br />

una causa comune di aborto terapeutico.<br />

4 Spina bifida: malformazione caratterizzata da parziale assenza degli archi posteriori delle vertebre<br />

della colonna con esposizione all’esterno di meningi e tessuto midollare. È compatib<strong>il</strong>e con una<br />

normale sopravvivenza dopo l’intervento neurochirurgico, tuttavia è causa di disab<strong>il</strong>ità <strong>per</strong>manente<br />

di grado variab<strong>il</strong>e con difficoltà motoria agli arti inferiori e paralisi della vescica.<br />

52

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!