20.02.2014 Views

Scarica il manuale per operatori - GenitoriPiù

Scarica il manuale per operatori - GenitoriPiù

Scarica il manuale per operatori - GenitoriPiù

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

prendiamoci più cura della loro vita<br />

azioni<br />

1 - prendere l’acido folico<br />

2 - non fumare<br />

3 - allattarlo al seno<br />

4 - metterlo a dormire<br />

a pancia in su<br />

5 - promuovere<br />

la sicurezza<br />

6 - fare tutte le<br />

vaccinazioni<br />

7 - leggergli un libro<br />

Allattare al seno protegge da infezioni,<br />

obesità, morte in culla (SIDS),<br />

difficoltà cognitive e relazionali<br />

protegge da<br />

malformazioni congenite<br />

basso peso alla nascita<br />

morte in culla - sids<br />

infezioni<br />

traumi stradali e<br />

incidenti domestici<br />

obesità<br />

difficoltà cognitive<br />

e relazionali<br />

L’Organizzazione Mondiale della Sanità raccomanda che i bambini siano allattati al seno<br />

in maniera esclusiva fino al compimento del 6° mese di vita e che <strong>il</strong> latte materno rimanga<br />

<strong>il</strong> latte di prima scelta anche dopo l’introduzione di alimenti complementari fino a due<br />

anni di vita ed oltre, e comunque finché madre e bambino lo desiderino. 2<br />

1. Quale strategia <strong>per</strong> la promozione dell’allattamento materno?<br />

Fino alla pubblicazione del documento “Alimentazione dei Lattanti e dei Bambini fino a<br />

tre anni: raccomandazioni standard <strong>per</strong> l’Unione Europea” 1 , da cui è desunta la maggior<br />

parte di questo capitolo a , la promozione dell’allattamento materno aveva messo tra i suoi<br />

punti cardine l’informazione sui vantaggi dell’allattamento al seno (AS) <strong>per</strong> la salute del<br />

bambino, della donna e della società. In effetti i benefici conosciuti, studiati e supportati<br />

da evidenze molto robuste, sono numerosi, e molti altri probab<strong>il</strong>mente rimangono<br />

inesplorati. Potremmo dire oggi che l’allattamento materno è “fuori concorso” e non potrebbe<br />

essere diversamente se consideriamo che l’allattamento al seno esclusivo non è<br />

tanto <strong>il</strong> “metodo ideale” 3 bensì “la norma e <strong>il</strong> modello di riferimento rispetto al quale tutti<br />

i metodi alternativi di alimentazione devono essere misurati in termini di crescita, salute,<br />

sv<strong>il</strong>uppo, e qualsiasi altro esito a breve o lungo termine”, come di recente affermato dalla<br />

Accademia Americana di Pediatria 4 .<br />

L’informazione sui vantaggi dell’allattamento materno rimane tuttavia ancora presente<br />

tra le raccomandazioni di molti programmi come la Baby Friendly Hospital Initiative<br />

a<br />

Alcuni passaggi sono riportati integralmente altri riassunti. I contenuti sono sostenuti da una ricca<br />

bibliografia alla quale si rimanda. Si ringrazia A. Cattaneo <strong>per</strong> la collaborazione prestata.<br />

88

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!