20.02.2014 Views

Scarica il manuale per operatori - GenitoriPiù

Scarica il manuale per operatori - GenitoriPiù

Scarica il manuale per operatori - GenitoriPiù

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Grafico 2. prevalenza complessiva dell’AS, sotto l’anno di vita, <strong>per</strong> distribuzione<br />

geografica<br />

100%<br />

90%<br />

80%<br />

70%<br />

60%<br />

50%<br />

40%<br />

30%<br />

20%<br />

10%<br />

0%<br />

21,7% 19,5%<br />

14,4% 13,6%<br />

61,0% 61,8%<br />

ASL Città di<br />

M<strong>il</strong>ano (n=834)<br />

24,8%<br />

14,9%<br />

54,8%<br />

31,3%<br />

16,7%<br />

36,5%<br />

14,1%<br />

45,4% 45,0%<br />

FVG (n=1926) Veneto (n=1196) Molise (n=377) Puglia (n=1486)<br />

solo latte materno<br />

latte materno e altri liquidi<br />

non risponde<br />

Altre variab<strong>il</strong>i che hanno dimostrato importanti influenze sulle modalità di alimentazione<br />

del bambino sono:<br />

• Il titolo di studio: la <strong>per</strong>centuale di mamme laureate che allatta esclusivamente al<br />

seno è del 61% contro <strong>il</strong> 55% delle mamme con la scuola su<strong>per</strong>iore e <strong>il</strong> 48% di quelle<br />

con la scuola dell’obbligo;<br />

• Primo figlio: nelle mamme primipare la <strong>per</strong>centuale di allattamento esclusivo al seno<br />

è di 10 punti <strong>per</strong>centuali inferiore rispetto alle mamme che hanno già avuto altri figli,<br />

50,5% con i primi figli, 60,7% con i secondi o successivi;<br />

• Cittadinanza della madre: le mamme europee ma non italiane sono quelle che allattano<br />

di più (circa 65%), seguono le donne extra-europee (57,2%) e infine le italiane<br />

(54,4%).<br />

Cosa sanno gli o<strong>per</strong>atori prima della formazione GenitoriPiù<br />

Gli o<strong>per</strong>atori che hanno risposto al questionario ritengono molto importante che una donna<br />

allatti esclusivamente al seno <strong>il</strong> suo bambino nei primi mesi di vita ma, nel contempo,<br />

ritengono che la cessazione precoce dell’allattamento non sia così determinante sulle<br />

condizioni del bambino, come dimostrano le medie riportate nella tabella 2.<br />

110

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!