20.02.2014 Views

Scarica il manuale per operatori - GenitoriPiù

Scarica il manuale per operatori - GenitoriPiù

Scarica il manuale per operatori - GenitoriPiù

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Obiettivi dichiarati della Formazione degli o<strong>per</strong>atori:<br />

• far acquisire conoscenze teoriche e aggiornamenti sui temi trattati da GenitoriPiù<br />

nonché sulle evidenze di efficacia degli interventi di prevenzione 12 ;<br />

• stimolare <strong>il</strong> miglioramento delle capacità relazionali e comunicative in tema di prevenzione<br />

e promozione della salute coerenti con lo spirito della Campagna, che promuove<br />

<strong>il</strong> passaggio “dalla prescrizione all’empowerment”;<br />

• far acquisire strumenti e metodologie standardizzati e condivisi a livello nazionale <strong>per</strong><br />

una programmazione e una valutazione di efficacia;<br />

• promuovere la creazione di una rete di o<strong>per</strong>atori.<br />

Il progetto<br />

La formazione centrale ha coinvolto circa 200 formatori nazionali in tre giornate: intrecciata<br />

con <strong>il</strong> <strong>per</strong>corso della Rete delle Regioni ha <strong>per</strong>messo la realizzazione locale di <strong>per</strong>corsi<br />

formativi in tutte le Regioni e ASL aderenti con uno coinvolgimento di oltre 10.000<br />

o<strong>per</strong>atori complessivi che hanno seguito moduli compresi da un minimo di 4 fino a 8 ore<br />

ed oltre, pressoché tutti accreditati ECM.<br />

Ai fini della valutazione sono stati raccolti questionari di ingresso (oltre 6.000) i cui risultati<br />

vengono approfonditi nel presente <strong>manuale</strong> 13 .<br />

Come indicazione di carattere generale risulta imprescindib<strong>il</strong>e mantenere un nesso tra<br />

le attività di promozione e la parallela formazione degli o<strong>per</strong>atori, garantendo un monitoraggio<br />

constante nel tempo di conoscenze, atteggiamenti e comportamenti, <strong>per</strong> orientare<br />

la formazione <strong>per</strong>manente sui reali bisogni formativi. Va infine calibrata l’appropriatezza<br />

dell’intervento formativo rispetto al segmento di <strong>per</strong>corso nascita di volta in volta interessato,<br />

al ruolo del professionista e al bisogno presentato dall’utente in quella specifica<br />

tappa evolutiva.<br />

Circa gli strumenti, <strong>il</strong> modello formativo si è mostrato ricco di potenzialità, con l’attenzione<br />

di ridurre al minimo nei vari passaggi della “cascata” gli elementi di distorsione/<br />

impoverimento, <strong>per</strong>altro riscontrati solo occasionalmente. A sostegno di futuri sv<strong>il</strong>uppi<br />

va segnalata la costruzione s<strong>per</strong>imentale da parte di alcune Regioni di <strong>per</strong>corsi formativi<br />

“FAD” o “Blended” su alcuni determinanti (Counselling Vaccinale, SIDS, Lettura<br />

ad Alta voce).<br />

A questi eventi va aggiunto <strong>il</strong> Convegno del 25-26-27 Giugno 2009, “GenitoriPiù: stato<br />

dell’arte. Un r<strong>il</strong>ancio <strong>per</strong> <strong>il</strong> futuro?” accreditato ECM, che ha visto oltre 200 partecipanti 14<br />

e che ha rappresentato un fondamentale momento di analisi e condivisione in assetto<br />

formativo. Una parte è stata dedicata al ruolo della comunicazione nella promozione della<br />

salute con uno sguardo priv<strong>il</strong>egiato all’aspetto etico della comunicazione a carattere<br />

sanitario rivolta alla popolazione e della divulgazione scientifica <strong>per</strong> gli o<strong>per</strong>atori.<br />

La prima edizione nazionale del <strong>manuale</strong> “Materiale informativo <strong>per</strong> gli o<strong>per</strong>atori” è stata<br />

ut<strong>il</strong>izzata e messa a disposizione in occasione delle tre giornate formative nazionali e<br />

diffusa in tutte le Regioni aderenti attraverso varie riedizione locali, nonché messa a di-<br />

12 I contenuti del precedente “Materiale informativo <strong>per</strong> gli o<strong>per</strong>atori”, aggiornati ora in questo Manuale.<br />

13 § le parti dedicate alla valutazione.<br />

14 § www.genitoripiu.it/convegni.<br />

25

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!