20.02.2014 Views

Scarica il manuale per operatori - GenitoriPiù

Scarica il manuale per operatori - GenitoriPiù

Scarica il manuale per operatori - GenitoriPiù

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Le vaccinazioni:<br />

(fra parentesi la risposta corretta)<br />

Sono fattore di prevenzione nei confronti di specifiche malattie infettive.<br />

(Vero)<br />

Danno la certezza che <strong>il</strong> bambino non si ammalerà mai di nessuna della<br />

malattia <strong>per</strong> la quale è stato vaccinato. (Falso)<br />

% risposte<br />

corrette<br />

94,2%<br />

56,7%<br />

Il 55,3% (n=3217) dei genitori risponde correttamente a tutte e 2 le domande.<br />

In questo caso le conoscenze corrette sono fortemente influenzate dalla cittadinanza della<br />

madre tanto che <strong>il</strong> valore del 60% registrato nelle mamme italiane si dimezza se si considerano<br />

solo le cittadine extra-comunitarie, che sembrano nutrire un’aspettativa di un’assoluta<br />

efficacia protettiva delle vaccinazioni, mentre non risultano significative altre variab<strong>il</strong>i.<br />

Per quanto riguarda <strong>il</strong> comportamento, vista l’età dei bambini, è stato chiesto cosa i genitori<br />

intendessero fare nel futuro rispetto alla vaccinazioni, ovvero se intendessero vaccinare<br />

<strong>il</strong> bambino <strong>per</strong> tutte le vaccinazioni consigliate, solo <strong>per</strong> alcune o <strong>per</strong> nessuna.<br />

Dal grafico che segue si nota che quasi la totalità dei genitori intende vaccinare <strong>il</strong> bambino<br />

<strong>per</strong> tutte le vaccinazioni consigliate. C’è da sottolineare che nei territori dove si sono<br />

registrate su tutti i determinanti le maggiori conoscenze (ASL di M<strong>il</strong>ano e Friuli Venezia<br />

Giulia), si registra anche una leggera propensione a limitare le vaccinazioni solo ad alcune<br />

malattie, quasi ad indicare una correlazione con una maggior tendenza da parte dei<br />

genitori ad avere un ruolo attivo in tutti gli ambiti, anche in quello vaccinale.<br />

100%<br />

90%<br />

80%<br />

70%<br />

60%<br />

50%<br />

40%<br />

30%<br />

20%<br />

10%<br />

0%<br />

9,8% 10,6% 7,4% 6,1% 5,0%<br />

88,0% 84,9% 88,1% 90,5% 90,0%<br />

ASL di M<strong>il</strong>ano FVG Veneto Molise Puglia<br />

sì, tutte le vaccinazioni sì, solo alcune vaccinazioni no non risponde<br />

197

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!