20.02.2014 Views

Scarica il manuale per operatori - GenitoriPiù

Scarica il manuale per operatori - GenitoriPiù

Scarica il manuale per operatori - GenitoriPiù

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Per quanto riguarda le altre vaccinazioni inserite nel calendario vaccinale dell’età evolutiva<br />

si registrano co<strong>per</strong>ture molto elevate. La co<strong>per</strong>tura vaccinale antipneumococco si attesta<br />

al 93,5%, in salita rispetto a quella dei nati del semestre precedente; lo stesso andamento<br />

crescente ha inoltre <strong>il</strong> livello di co<strong>per</strong>tura antimeningococco che risulta pari al 92,4%. Il<br />

tasso di co<strong>per</strong>tura contro la varicella è di circa <strong>il</strong> 79,4% (in crescita del 2,1% rispetto al<br />

semestre precedente), con un forte aumento dell’ut<strong>il</strong>izzo del vaccino quadrivalente MPRV.<br />

In generale, i dati di co<strong>per</strong>tura vaccinale, ad un anno e mezzo dalla sospensione dell’obbligo<br />

vaccinale, sono soddisfacenti; non si può tuttavia trascurare la presenza di una<br />

disomogeneità storica in alcune specifiche aree caratterizzate da basse co<strong>per</strong>ture specialmente<br />

nei confronti di alcune vaccinazioni, come l’antimorb<strong>il</strong>losa (favorita dalla presenza<br />

di movimenti antivaccinatori).<br />

Queste situazioni vanno immediatamente affrontate dai Servizi Vaccinali in collaborazione<br />

con i Pediatri di Libera Scelta e potranno essere risolte con un’analisi attenta e<br />

l’individuazione dei punti deboli della catena.<br />

A cura di: Francesca Russo<br />

195

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!