20.02.2014 Views

Scarica il manuale per operatori - GenitoriPiù

Scarica il manuale per operatori - GenitoriPiù

Scarica il manuale per operatori - GenitoriPiù

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

prendiamoci più cura della loro vita<br />

Chi e quando può fare <strong>il</strong> counselling con i genitori?<br />

L’offerta di assistenza nel <strong>per</strong>corso nascita presenta più occasioni di incontro con i genitori<br />

da soli e, successivamente, con genitori e bambini nei primi anni di vita. Il progetto<br />

CCM prevede di ut<strong>il</strong>izzare quelle che vengono denominate “occasioni opportune” <strong>per</strong><br />

implementare <strong>il</strong> programma di informazione.<br />

Già in gravidanza <strong>il</strong> corso di preparazione al parto può rappresentare un momento introduttivo<br />

all’argomento; momento importante <strong>per</strong> <strong>il</strong> coinvolgimento dei papà <strong>per</strong> almeno due<br />

buoni motivi: non sono come la mamma preoccupati prioritariamente dal parto e, nella<br />

maggior parte dei casi maneggiano meglio trapano e martello. Inoltre, un compito affidato<br />

in modo particolare alle loro capacità può farli sentire più partecipi all’attesa del bimbo.<br />

La gravidanza è <strong>il</strong> momento dei progetti e dei grandi cambiamenti anche <strong>per</strong> preparare<br />

la casa all’arrivo del bambino; inoltre, <strong>il</strong> bambino non è ancora presente con tutte le sue<br />

pressanti esigenze e i genitori possono dedicarsi con tranqu<strong>il</strong>lità alla sicurezza della casa e<br />

alla sua riorganizzazione. Per questo è molto importante iniziare <strong>il</strong> discorso in questa fase.<br />

Purtroppo non tutti i genitori partecipano ai corsi pre parto, mentre l’ospedale è <strong>il</strong> luogo<br />

nel quale quasi tutti arrivano <strong>per</strong> la nascita.<br />

Nel <strong>per</strong>iodo di ricovero tuttavia le preoccupazioni dei genitori sono tante e la loro attenzione<br />

rispetto a questo tema può essere ridotta, è importante quindi calibrare l’eventuale<br />

rinforzo tenendo conto della loro ricettività. Comincia qui quel <strong>per</strong>corso di counselling<br />

breve che, con opuscoli semplici e mirati alle diverse fasi di crescita, messi a disposizione<br />

da questo progetto, accompagnerà <strong>il</strong> genitore nei primi anni di vita del bambino.<br />

La differenza tra <strong>il</strong> counselling breve e la consegna di un opuscolo informativo sta nelle<br />

parole dell’o<strong>per</strong>atore che accompagnano, sottolineano, stimolano <strong>il</strong> ricordo di es<strong>per</strong>ienze<br />

precedenti e favoriscono la risco<strong>per</strong>ta di tutte le potenzialità che ognuno di noi può mettere<br />

in campo <strong>per</strong> trovare la soluzione giusta al problema.<br />

La comunicazione, secondo <strong>il</strong> modello organizzativo locale, prosegue poi, <strong>per</strong> esempio,<br />

nei “B<strong>il</strong>anci di Salute”, nelle “Sedute Vaccinali”, negli incontri presso i Consultori Pediatrici<br />

e i Consultori Fam<strong>il</strong>iari, in occasione dei corsi di “Massaggio Neonatale” o di incontri<br />

a tema o quando si danno consigli alimentari e di cura e igiene del bambino.<br />

Tutti momenti dove non vi è un problema di patologia, ma si affrontano temi legati agli st<strong>il</strong>i di<br />

vita ed alla prevenzione e quindi <strong>per</strong>fettamente in linea con un’azione rivolta alla sicurezza.<br />

Un’attenzione specifica dovrà essere rivolta alle occasioni opportune, possib<strong>il</strong>i con le<br />

famiglie straniere e con le fasce di popolazione tendenzialmente <strong>per</strong>iferiche rispetto<br />

all’ut<strong>il</strong>izzo dei servizi, che secondo i dati sono più esposte al rischio.<br />

L’importanza della formazione<br />

Quello di cui parliamo è un vero lavoro di squadra che va organizzato e valutato costantemente<br />

poiché la <strong>per</strong>dita di un tassello può avere ricadute negative sull’intero sistema.<br />

Le <strong>per</strong>sone che possono entrare a far parte della rete lavorano in servizi diversi con professionalità<br />

diverse, e dato l’interesse relativamente recente sul tema, la maggioranza<br />

166

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!