31.10.2014 Views

Scarica PDF - Turismo Itinerante

Scarica PDF - Turismo Itinerante

Scarica PDF - Turismo Itinerante

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

AUSTRIA<br />

On the road<br />

lago Hallstätter See, nell’Alta Austria,<br />

nell’elenco del patrimonio dell’umanità.<br />

Perché? Perché le sue sponde conservano<br />

testimonianze di presenza<br />

umana che risalgono alla preistoria.<br />

Ma, scavato così com’è tra il massiccio<br />

del Dachstein, è soprattutto di rara<br />

bellezza: lo amava anche l’imperatrice<br />

Sissi che era di casa nella vicina Bad<br />

Ischl.<br />

Sempre in Carinzia sono state create<br />

delle offerte proprio per soddisfare la<br />

clientela italiana: 77 strutture alberghiere<br />

dislocate in sei aree della regione.<br />

Aderiscono al “Gruppo Italia”<br />

(info: www.carinzia.at), oltre, naturalmente,<br />

alla catena alberghiera nazionale<br />

“L’Austria per l’Italia”.<br />

Per i cicloturisti, poi, l’Austria è un vero<br />

santuario. Tra le dolci colline del<br />

Böhmerward a nord e le maestose<br />

montagne del Dachstein a sud si<br />

estende una rete di piste ciclabili che<br />

attraversa tutta la regione per un totale<br />

di 2.100 km. Ma la più rinomata<br />

d’Europa è la Ciclabile del Danubio<br />

(Donauradweg) che attraversa l’Alta<br />

Austria da Passau all’unico monastero<br />

trappista del Paese, l’Abbazia di<br />

Engelszell.<br />

Uno dei più luoghi più<br />

amati dai campeggiatori<br />

si trova in Carinzia,<br />

nella regione attorno<br />

a Villach e Klagenfurt.<br />

È il Faaker See che, con la<br />

sua acqua piacevolmente<br />

calda (d’estate arriva<br />

a 27° C), ha intense<br />

sfumature turchesi<br />

che ricordano i Caraibi<br />

Divertirsi<br />

a Vienna<br />

Gironzolare per le strade pittoresche<br />

di Vienna è come fare<br />

un tuffo nella storia. Sfarzosi edifici<br />

di epoca gotica, rinascimentale<br />

e barocca fiancheggiano stradine<br />

lastricate e piazze medievali<br />

mentre imponenti palazzi ricordano<br />

lo sfarzo della monarchia<br />

passata. Vienna è stata dichiarata<br />

dall’UNESCO patrimonio dell’umanità<br />

addirittura due volte:<br />

per il centro storico e per il complesso<br />

barocco costituito dal<br />

castello e dal parco di<br />

Schönbrunn. Numerosi tesori<br />

d’arte impreziosiscono, infatti, la<br />

città ex residenza imperiale.<br />

Ma accanto ad un panorama artistico<br />

e culturale molto vivace non<br />

mancano i tradizionali caffè, le<br />

osterie tipiche, i mercatini pittoreschi,<br />

il famoso Prater, nome<br />

magico che evoca la ruota gigante<br />

oggi simbolo della Vienna del<br />

divertimento. Oltre a possedere<br />

un buon numero di wine bar, la<br />

città ogni anno festeggia da<br />

marzo a giugno la Primavera<br />

del vino (Wiener<br />

Weinfrühling) con degustazioni,<br />

musica e passeggiate guidate tra<br />

i vigneti. Il grappolo d’uva più<br />

grande del mondo si trova a Graz.<br />

E’ una singolare scultura in acciaio<br />

a vetro colorato alta 5 metri. La<br />

Käsestrasse (Strada dei formaggi)<br />

è l’itinerario più saporito del<br />

Bregenerwald: non un percorso<br />

tradizionale, ma una rete di botteghe,<br />

fattorie, trattorie, artigiani<br />

di caseifici dove degustare le specialità<br />

della regione.<br />

TURIT 101

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!