31.10.2014 Views

Scarica PDF - Turismo Itinerante

Scarica PDF - Turismo Itinerante

Scarica PDF - Turismo Itinerante

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

itinerari<br />

tere in un sacchetto di tela chiara,<br />

numerato e infossato come da tradizione.<br />

In novembre, nel giorno di<br />

Santa Caterina, festa dell'apertura<br />

delle fosse, dove le forme di pecorino,<br />

vaccino e misto vengono estratte<br />

dopo oltre tre mesi di stagionatura<br />

durante la quale perdono peso, si<br />

asciugano e si arricchiscono di gusti<br />

forti e aromi intensi.Basta identificare<br />

il proprio sacchetto , aprirlo, e gustarsi<br />

questa “eccellenza” unica nel<br />

mondo. Sogliano propone altre Suggestioni,<br />

come il Parco Pascoliano,<br />

con pannelli, poesie, piante e luoghi<br />

legati al poeta di San Mauro; o come<br />

la Fontana delle farfalle, ideata da un<br />

altro poeta locale, Tonino Guerra, o<br />

come la Mostra di arte povera e l'Abbazia<br />

di Montetiffi. In questo borgo<br />

sopravvive l'artigianaton delle teglie<br />

per la piadina, mentre nella vicina<br />

Montegelli il prodotto tipico è il<br />

Savor, una composita di frutta e verdura<br />

indicata per accompagnare salumi<br />

e formaggi.<br />

Le Suggestioni incalzano.Ed ecco Bertinoro,<br />

reginetta dell'ospitalità e del<br />

buon vino fin da i tempi di Galla Placidia.<br />

Oggi il suo più celebre prodotto,<br />

l'Albana Passita docg, è il degno<br />

coronamento della festa annuale<br />

attorno alla colonna dell'accoglienza.<br />

Modigliana, legata ai paesaggi e alla<br />

vita ottocentesca del suo grande pittore<br />

Silvestro Lega,cui dedica una Settimana<br />

di feste e incontri culturali in<br />

settembre. Forlimpopoli, patria di Pellegrino<br />

Artusi, è stata di recente dotata<br />

di un complesso dedicato proprio<br />

all'autore del primo libro dedicato<br />

alla scienza in cucina e all'arte del<br />

mangiar bene. E' museo ma anche<br />

biblioteca, sede di corsi di cucina e<br />

aggiornamenti professionali, di un<br />

buon ristorante e della ricostruzione<br />

dello studio dell'autore di quel libro<br />

che da 150 anni è al primo posto fra i<br />

regali di nozze per le giovani spose.<br />

Longiano è “Bandiera arancione” del<br />

Touring, è dotata di un gioiello come<br />

il piccolissimo Teatro Petrella,dove da<br />

anni le grandi compagnie preparano<br />

e provano in tranquillità l'opera dell'imminente<br />

stagione teatrale. Longiano<br />

vanta anche quattro piccoli musei,<br />

unici nel loro genere. Il museo italiano<br />

della Ghisa, quello di Arte sacra, la<br />

Rassegna delle maschere della commedia<br />

dell'arte e la Fondazione Balestra,<br />

la più importante collezione di<br />

arte grafica contemporanea dell'Emilia<br />

Romagna. Longiano vanta anche<br />

una produzione di pregiato e ricercato<br />

Olio extravergine di oliva.Tre sono<br />

i frantoi in terra romagnola, alla CAB<br />

di Brisighella, alla Tenuta Pennita a<br />

Terra del Sole, e, qui, al frantoio Turchi,<br />

cui è abbinato un accogliente<br />

Agriturismo, la “Locanda della Luna”,<br />

con ristorante.<br />

Alla fine delle 14 Suggestioni, eccoci<br />

nel Riminese, sulle colline che finiscono<br />

a san marino e a san leo. dove<br />

si incontrano borghi antichi come<br />

Tele romagnole stampate a mano<br />

Il formaggio appena estratto dalla Fossa Pellegrini<br />

Un vigneto di un’azienda associata ad RTS visitato da una comitiva<br />

Mondaino, dotato di un Museo<br />

paleontologico e delle Maioliche, che<br />

ancora vengono prodotte da artigiani<br />

con bottega sotto la Rocca, e come<br />

Montebello di Torriana, dove, preferibilmente<br />

di notte, si visita il Castello<br />

per incontrarvi…il fantasma di Azzurrina,<br />

la giovanissima e sfigata figlia del<br />

castellano che, nelle notte di plenilunio,<br />

si lamenta da cinque secoli del<br />

suo crudele destino.<br />

XVI GiG

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!