31.10.2014 Views

Scarica PDF - Turismo Itinerante

Scarica PDF - Turismo Itinerante

Scarica PDF - Turismo Itinerante

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

News<br />

Autunno 2009: gli italiani ricominciano a viaggiare<br />

Il Trentino Alto Adige è al primo<br />

posto, seguito al secondo da Parigi e<br />

al terzo dall’Egitto. Sono queste le<br />

mete ideali delle vacanze degli italiani<br />

nel mese in cui il turismo ricomincia a<br />

tirare. Desideri a parte, l’autunno 2009<br />

inizia infatti bene con ottobre che segna<br />

una buona ripresa per il comparto delle<br />

vacanze. In tutto sono oltre 5,5 milioni<br />

gli italiani che hanno fatto un viaggio:<br />

vale a dire quasi il 12% della popolazione,<br />

con oltre 1,5 milioni di turisti in più<br />

rispetto all’ottobre di un anno fa. Un<br />

dato positivo contrassegnato anche<br />

dalla ripresa dei soggiorni all’estero,<br />

passati dal 27,6% dell’ottobre 2008 al<br />

32,2% di quest’anno. Quali le mete<br />

preferite per la vacanza? Arte e cultura<br />

sono le parole chiave del periodo, con il<br />

42,4% degli italiani che ha raggiunto le<br />

città (nel 35,9% dei casi entro i confini<br />

nazionali, mentre per il 56,3% si è trattato<br />

di destinazioni internazionali). Chi<br />

è rimasto in Italia ha preferito il Lazio<br />

(13,4%), seguito da Toscana (12,8%) e<br />

Veneto (10,6%). Per l’estero molto<br />

richiesti i viaggi fuori dal continente<br />

europeo (in tutto il 79,1%), con il<br />

14,9% dei turisti oltre confine che si è<br />

recato in Africa, il 9,9% nelle Americhe<br />

e il 9,3% che ha raggiunto l’Asia. Fra le<br />

nazioni più visitate ci sono Francia,<br />

Spagna ed Egitto, un dato questo che<br />

ha portato Parigi e Sharm El Sheik nella<br />

top ten delle località più visitate.<br />

Sul fronte delle previsioni sono quattro<br />

milioni gli italiani che prevedono di<br />

andare in vacanza entro la fine del mese<br />

di novembre: circa 200 mila in meno<br />

rispetto al 2008 (l’8,5% contro il 9,1%).<br />

Ancora una volta buone, però, le previsioni<br />

per l’estero, che passa dal 28,3%<br />

del 2008 all’attuale 32,8%. Se allunghiamo<br />

lo sguardo fino a Natale, alla<br />

data del 10 novembre si contano 11,7<br />

milioni di italiani (un numero in netta<br />

crescita rispetto al 2008) che hanno già<br />

programmato di partire per le vacanze<br />

natalizie. Privilegiate, in questo caso, le<br />

destinazioni italiane e in particolar<br />

modo le località di montagna (58,2% di<br />

chi rimarrà in Italia).<br />

Il report completo con tutti i dati<br />

dell’ultimo mese è pubblicato sul<br />

sito www.isnart.it.<br />

Egitto, la Sfinge

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!