31.10.2014 Views

Scarica PDF - Turismo Itinerante

Scarica PDF - Turismo Itinerante

Scarica PDF - Turismo Itinerante

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Valle Argentina LIGURIA<br />

On the road in caravan<br />

Badalucco, Oleificio Roy<br />

Triora, uno scorcio del borgo<br />

dell'Assunta, dall'originale portale ad<br />

ogiva, costruito con pietre chiare ed<br />

ardesia, ed il campanile romanico del<br />

sec. XII. L’interno conserva in particolare<br />

un Battesimo di Cristo del pittore<br />

senese Taddeo di Bartolo del sec. XIII e<br />

un quadro su tavola del genovese Luca<br />

Cambiaso del sec. XVI.<br />

Seguendo le indicazioni per il Castello si<br />

passa davanti alla chiesa di Santa<br />

Caterina d’Alessandria, attualmente<br />

in rovina, eretta nel XIV secolo e successivamente<br />

riedificata dalla famiglia<br />

Capponi nel 1390. Superata la Fontana<br />

Soprana, sovrastata da un arco a tutto<br />

sesto, si raggiungono le rovine in<br />

abbandono dell’antico Castello<br />

costruito dai Genovesi nel sec. XIII a<br />

difesa dei propri confini, inerpicato nel<br />

punto più alto del Borgo.<br />

Il punto panoramico permette di allargare<br />

lo sguardo sulla luminosa ed ariosa<br />

Valle Argentina, dal paesino di<br />

Corte, fino ai nevai ancora presenti nei<br />

canaloni sulle pendici del Monte<br />

Saccarello, e ancora sui prati e gli<br />

anfratti del Monte Forche, presso il<br />

cimitero quasi fortificato, dove le <br />

TURIT 121

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!