31.10.2014 Views

Scarica PDF - Turismo Itinerante

Scarica PDF - Turismo Itinerante

Scarica PDF - Turismo Itinerante

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

fatti & commenti<br />

Manodopera straniera<br />

per il made in Italy alimentare<br />

I<br />

lavori<br />

Quando il lusso<br />

diventa sfacciato<br />

Avete voglia di un Martini<br />

Cocktail? Potreste<br />

avere una sorpresa: ritrovarvi<br />

con un conto di ben 16 mila dollari<br />

e con un preziosissimo diamante<br />

Bulgari da un carato nel<br />

fondo del bicchiere, magari al<br />

posto dell'oliva.<br />

La notizia è del New York Daily<br />

News, che la pubblica nel quadro<br />

di una classifica dei cibi più<br />

cari del mondo. Prelibatezze e<br />

salassi per pochi -ma lo saranno<br />

veramente?- fortunati. Piatti<br />

talvolta più adatti a soddisfare<br />

la vanità degli ultra ricchi più<br />

che da gustare per sfizio o<br />

rarità.<br />

Ecco alcuni esempi: una bottiglia<br />

di acqua minerale 'Kona<br />

Nigari', prelevata a 600 metri di<br />

profondità nell'arcipelago<br />

hawaiano, costa 370 euro. Una<br />

bevanda talmente ricca di<br />

sostanze minerali da dover essere<br />

diluita prima dell'uso. Fioccano<br />

gli ordini dal Giappone: 80<br />

mila bottiglie al giorno nelle<br />

tavole del Sol Levante.<br />

Se poi vi capita di passare nella<br />

pizzeria newyorkese 'Nino's<br />

Bellissima' potreste trovarvi a<br />

pagare 33 euro al morso per<br />

una pizza, la 'Nino's Bellissima<br />

Pizza'. Gli ingredienti: coda di<br />

astice (a questo punto, spendere<br />

per spendere, non sarebbe<br />

stata meglio l'aragosta?),<br />

panna acida francese (la 'Creme<br />

agricoli, si sa, non<br />

piacciono agli italiani. Di<br />

conseguenza, cresce la manodopera<br />

straniera impiegata in<br />

agricoltura. Secondo Confagricoltura,<br />

gli extracomunitari<br />

impiegati stabilmente nelle<br />

nostre campagne rappresentano<br />

il 10% della forza lavoro<br />

complessiva: 90.000 lavoratori,<br />

di cui 17.000 a tempo indeterminato.<br />

In totale, compreso<br />

quelli provenienti dai nuovi<br />

stati membri UE (Romania,<br />

Polonia, ecc.), sono 116mila<br />

(20% a tempo indeterminato).<br />

Aumentano anche le imprese a<br />

Fraiche') e ben quattro tipi di<br />

prestigioso caviale. Mille dollari.<br />

Se siete appassionati di uova di<br />

storione allora non potrete evitare<br />

un giro nella 'Casa del<br />

Caviale', a Londra: per 781 dollari<br />

all'oncia (nessuna illusione:<br />

un'oncia sono solo 28 grammi)<br />

potrete portarvi a casa dell'<br />

'Almas Caviar', il noto 'Caviale<br />

Diamante', il non plus ultra in<br />

tema di storione Beluga del<br />

Mar Caspio. Naturalmente non<br />

vi daranno uno squallido vasetto<br />

di vetro ma un mini contenitore<br />

totalmente in oro.<br />

conduzione extracomunitaria:<br />

negli ultimi 5 anni cresciute del<br />

26,3%. Quasi 7mila aziende,<br />

per la maggioranza gestite da<br />

albanesi, tunisini, serbi e montenegrini,<br />

macedoni e marocchini.<br />

I marchi di qualità di cui i nostri<br />

prodotti si vantano (Dop, Docg<br />

e via dicendo) sono ormai portati<br />

avanti da non italiani: lavoratori<br />

specializzati, fidelizzati,<br />

ricercati, che hanno assunto un<br />

ruolo chiave nella “catena” del<br />

vino, del prosciutto e della<br />

mozzarella.<br />

L'ultima tendenza<br />

a New York?<br />

Il brunch sui tetti<br />

L'<br />

ultimo trend dell'estate<br />

newyorkese? Sono i brunch<br />

(pranzi leggeri) all'aria aperta, sui tetti<br />

degli edifici più alti, da cui godere<br />

panorami mozzafiato assaporando<br />

ottimi piatti. NYC & Company, l'Ente<br />

del turismo della città di New York,<br />

invita a sceglierne uno diverso ogni<br />

weekend: a Manhattan si può andare<br />

al 230 Fifth, alla Hudson Terrace e al<br />

Gansevoort, a Brooklyn si va all'Alma<br />

mentre nel Queens c'è il Ravel.<br />

"Quest'estate turisti e newyorkesi si<br />

sono rifugiayi sui tetti di New York, non<br />

soltanto per godere di un affascinante<br />

panorama della City, ma anche per<br />

assaporare gustosi piatti", afferma<br />

Gorge Fertitta, CEO di NYC & Company.<br />

Tutto l'anno 230 Fifth, il rooftop bar<br />

più grande di Manhattan, propone lo<br />

Champagne Party Brunch il sabato e la<br />

domenica dalle 11 alle 17 nel suo terrazzo<br />

di 1.300mq o nella lounge di<br />

750mq. Una scelta di più di 40 piatti<br />

(tra gli $8 e i $12), tra cui il "Liquored<br />

Up" French Toast, con Grand Marnier,<br />

Bailey's, mascarpone, sciroppo d'acero<br />

e banana caramellata e il Matzah Brei,<br />

un piatto speciale a base di pane<br />

azimo, uova e sciroppo di mela, oltre a<br />

un'ampia scelta di cocktail e 6 champagne<br />

differenti in bottiglia o magnum.<br />

Tutto questo con una vista panoramica<br />

sulla città e sull'Empire State Building.<br />

www.230-fifth.com<br />

La Hudson Terrace di Midtown ospita<br />

ogni domenica dalle 14 alle 18, per<br />

tutto l'anno, nella sua Rooftop Garden<br />

Lounge un brunch a base di french<br />

toast, tramezzini, salmone affumicato,<br />

Maplewood bacon, muffin al cioccolato<br />

fatti in casa e omelette. Il tutto<br />

accompagnato da sangria, mojito e<br />

champagne. La vista sullo Hudson è<br />

incomparabile. www.hudsonterracenyc.com<br />

L'elegante Salon de Ning è il rooftop<br />

bar e lounge del Peninsula Hotel dove<br />

ogni domenica si tiene l'esclusivo Brunch<br />

on the Terrace. Dal 23° piano gli<br />

ospiti potranno ammirare il panorama<br />

dei grattacieli di Manhattan assaporando<br />

il menu a tre portate diverso ogni<br />

settimana e ascoltando la musica eclettica<br />

proposta dal DJ. Il brunch costa $49<br />

escluse bevande, tasse e mance ed è<br />

servito dalle 11.30 alle 14.30 fino al 6<br />

settembre. www.salondening.com<br />

In Italia, NYC & Company è a Milano.<br />

Tel. 02 48102315 E-mail: nyc-italy@aviareps.com<br />

- www.nycgo.com/italian<br />

GiG V

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!