31.10.2014 Views

Scarica PDF - Turismo Itinerante

Scarica PDF - Turismo Itinerante

Scarica PDF - Turismo Itinerante

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

calendario<br />

Cioccolentino punta<br />

su desiderio ed emozione<br />

per il 2010<br />

N<br />

on<br />

solo amore, ma anche tutto ciò che all'amore<br />

rimanda: passione, desiderio, emozione, piacere,<br />

dolcezza. Sono questi gli ingredienti su cui puntano<br />

gli organizzatori di Cioccolentino per l'edizione 2010<br />

della kermesse ternana, in programma dall'11 al 14<br />

febbraio.<br />

Il claim Col Cuore in Gola racchiude in sé la trepidazione<br />

degli innamorati, ma al tempo stesso e con un gioco<br />

di parole ben riuscito, ci richiama tutta la golosità del<br />

cioccolato, piacere voluttuoso da assaporare. Ad esso è<br />

associata un'immagine dal gusto un po' retrò che lascia<br />

ampio spazio alla fantasia e invita ad intensi momenti di<br />

relax e gusto.<br />

Così Cioccolentino invita tutti a vivere Col Cuore in Gola,<br />

i giorni della dolcezza a Terni in omaggio a San Valentino<br />

protettore degli innamorati, che, per l'occasione,<br />

potranno scambiarsi un dolcissimo CioccolaTIAMO, regalando<br />

alla propria metà un cuore di cioccolato personalizzato,<br />

realizzato dal Maestro Stefano Tavanti e mandando<br />

un messaggio d'amore tramite Love Post. Oppure,<br />

potranno imparare i segreti della cucina e della più<br />

alta pasticceria sotto la guida esperta di Chef e Maestri<br />

pasticceri, per… prendere il proprio partner per la gola.<br />

Ed ancora, festeggiare con imperdibili tête à tête con<br />

tanto di Chef e degustazioni di cioccolato da dedicare<br />

alla propria metà. Ma a Cioccolentino c'è spazio anche<br />

per i più piccoli con laboratori, spettacoli e tantissime<br />

animazioni, in compagnia di Tortino, la dolce mascotte<br />

che li accompagnerà alla scoperta del cioccolato.<br />

Per tutti, infine, i dolci della tradizione italiana proposti<br />

da oltre trenta aziende dolciarie tra i Dolci Stand di Piazza<br />

della Repubblica e di Piazza Europa, presentazioni di<br />

libri per valorizzare la tradizione dolciaria made in Italy<br />

e attività by night per festeggiare fino a notte fonda,<br />

compreso lo spettacolo di chiusura con il cabarettista<br />

Carmine Faraco. I più coraggiosi potranno anche cimentarsi<br />

in A tutta tavoletta, gara da veri golosi: chi riuscirà<br />

a mangiare la maggior quantità di cioccolato in due<br />

minuti si aggiudicherà ben 10 kg di cioccolato. Al termine<br />

della prova, tutti i concorrenti saranno visitati dal<br />

dott. Dolcezza che verificherà il loro stato di… golosità.<br />

In occasione di Cioccolentino, infine, a tutti i pasticceri<br />

professionisti viene riservato il Concorso internazionale<br />

Una Torta per San Valentino, i collaborazione con la rivista<br />

Pasticceria<br />

Internazionale.<br />

Una giuria di<br />

professionisti ed<br />

esperti prima ed<br />

una giuria popolare<br />

poi valuteranno<br />

i dolci<br />

realizzati che<br />

saranno esposti<br />

al pubblico, per<br />

la gioia di grandi<br />

e piccini<br />

Il programma<br />

completo e<br />

aggiornato di<br />

Cioccolentino<br />

2010 è visibile<br />

sul sito<br />

www.cioccolentino.com<br />

Sigep 2010<br />

S<br />

i svolgerà da sabato 23 a mercoledì 27 gennaio<br />

nello splendido quartiere fieristico di Rimini<br />

il 31° Sigep Salone Internazionale della Gelateria,<br />

Pasticceria e Panificazione artigianali. Si tratta, come è<br />

noto, del più importante salone al mondo dedicato a<br />

quell'arte dolciaria in cui creatività e personalità sono<br />

alla base di un prodotto sempre genuino, spesso eccellente,<br />

mai eguale a se stesso. Sigep non rappresenta<br />

quindi solo un momento espositivo in cui sono presentate<br />

le tecnologie più innovative, ma è anche caratterizzato<br />

da una serie di eventi che attraverso gli anni<br />

hanno costituito il valore aggiunto della manifestazione<br />

riminese rispetto ad analoghi Saloni italiani ed esteri.<br />

Sono programmati quindi eventi come la Coppa del<br />

mondo di gelateria in cui 10 nazioni (Australia, Argentina,<br />

Brasile, Francia, Germania, Iran, Marocco, Spagna,<br />

Svizzera e Usa) si sfideranno per la conquista dell'ambito<br />

trofeo che quest'anno non vedrà in lizza l'Italia<br />

esclusa per regolamento avendo vinto le due ultime<br />

edizioni. Affascinante domenica 24 la rassegna delle<br />

sculture di ghiaccio. Novità di Sigep 2010 sarà Verso<br />

l'eccellenza, evento studiato per valorizzare la migliore<br />

gelateria del nostro Paese. In una gioiosa atmosfera<br />

balneare con mare, spiaggia, ombrelloni e gabbiani<br />

saranno ambientate dieci gelaterie italiane, espressione<br />

di altrettante realtà regionali. I concorrenti presenteranno<br />

antiche ricette e sapori locali riletti con nuovi<br />

accostamenti, ma senza tradirne l'essenza originaria.<br />

Luca Caviezel e Carlo Pozzi, riconosciuti maestri del<br />

gelato artigianale italiano, saranno i testimonial della<br />

prima edizione di questo gioioso 'giro d'Italia' del gelato<br />

eccellente: un percorso da incorniciare e ricordare<br />

per tutti i golosi. Sigep infine non dimentica un ruolo<br />

sociale ed educativo: Non congelateci il sorriso, giunto<br />

alla terza edizione, è un'iniziativa (la prima in Italia)<br />

che punta su un rapporto sinergico tra luoghi formativi<br />

formali (la scuola) e informali (le gelaterie) al fine di<br />

evitare stupidi comportamenti degenerativi negli adolescenti.<br />

GiG XXVII

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!