31.10.2014 Views

Scarica PDF - Turismo Itinerante

Scarica PDF - Turismo Itinerante

Scarica PDF - Turismo Itinerante

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

On the road<br />

<br />

CITTÀ ROSA E SPIAGGE D’ORO<br />

Tshwane (il nuovo nome di Pretoria), a<br />

cica 60 chilometri a nord di<br />

Johannesburg, è la capitale amministrativa<br />

del Paese, sede di tutti i ministeri<br />

e degli enti parastatali. L’orizzonte è<br />

dominato da un massiccio complesso<br />

che sorge alle porte della città: è il<br />

Voortrekker Monument, innalzato a<br />

commemorare il viaggio dei colori bianchi<br />

giunti qui negli anni 1834-40 dal<br />

Capo di Buona Speranza. Percorrendo<br />

poi la città, si scopre l’origine del suo<br />

soprannome, “jacaranda city”: sono<br />

moltissimi gli esemplari dell’omonima<br />

pianta che ne abbelliscono le vie e le<br />

trasformano, nel mese di ottobre, in un<br />

quadro dominato dal colore rosa. Una<br />

delle più ricercate attrattive turistiche si<br />

trova a poca distanza da Tshwane-<br />

Pretoria: è la cittadina mineraria di<br />

Cullinan, famosa per le sue ottocentesche<br />

case a terrazza e per la miniera<br />

dove, nel 1905, fu trovato il più grande<br />

diamante del mondo (3.106 carati), dal<br />

quale sono stati ricavati molti gioielli<br />

della Corona inglese.<br />

Dopo Johannesburg e Città del Capo,<br />

la terza città del Sudafrica per numero<br />

di abitanti è Durban. Si trova nella<br />

regione più piccola del Paese, il<br />

Kwazulu-Natal, antica terra della<br />

nazione guerriera zulù e dei suoi leggendari<br />

re. Durban è caratterizzata da<br />

un clima invidiabile durante tutto l’anno<br />

che la rende meta di un turismo<br />

massiccio, richiamato dalle lunghe<br />

spiagge dorate lambite dalle acque<br />

calde dell’Oceano Indiano e dalle infrastrutture<br />

efficienti e raffinate.<br />

La città offre anche un paesaggio multietnico.<br />

Gli edifici avveniristici si mescolano a<br />

quelli di epoca vittoriana ed edwardiana<br />

e a monumentali edifici religiosi,<br />

come l’imponente moschea Juma, considerata<br />

la più grande dell’emisfero<br />

australe, o il tempio della<br />

Comprensione Hare Krishna, curiosa<br />

combinazione di architettura orientale<br />

e occidentale.<br />

Ma la città offre al turista anche vasti e<br />

fornitissimi centri commerciali, che la<br />

rendono ideale per lo shopping.<br />

Per acquisti dal sapore più etnico, è<br />

consigliato un giro al mercato indiano<br />

di Warwick Avenue: fra bancarelle<br />

vivaci e colorate si mercanteggia di<br />

tutto, dalle spezie ai gioielli, dalla frutta<br />

ai prodotti dell’artigianato da portare a<br />

casa per ricordo.<br />

Davanti, il mare. Il camper affacciato su<br />

Bantry Bay, a meno di un quarto d’ora<br />

dai luoghi più interessanti della cittadina<br />

sudafricana, rende questo viaggio<br />

un sogno.<br />

L’OTTIMA PRODUZIONE<br />

VINICOLA<br />

Una storia enologica di oltre 350 anni,<br />

un contrasto tra il clima costiero, collinare,<br />

pianeggiante e addirittura montano<br />

unite alle più moderne tecniche di<br />

vinificazione, maturazione ed affinamento<br />

del vino fanno del Sudafrica uno<br />

dei paesi più importanti nella produzione<br />

di vini di qualità nel mondo.<br />

Tutto ebbe inizio nel 1652, quando la<br />

Compagnia Olandese delle Indie<br />

Orientali si insediò nel Sudafrica, avendo<br />

come principale scopo quello di procurare<br />

cibo e bevande fresche ai mercantili<br />

della Compagnia, in rotta verso<br />

oriente.<br />

Il primo vino sudafricano venne prodotto<br />

il 2 febbraio 1659, su iniziativa del<br />

primo governatore Jan Van Riebeeck,<br />

il quale fece piantare le prime barbatelle<br />

quattro anni prima, nel 1655.<br />

Il tentativo di Riebeeck di diffondere la<br />

coltivazione della vite non portò, in<br />

realtà, a risultati soddisfacenti: gli agricoltori<br />

del luogo, pur essendo fortemente<br />

incoraggiati, manifestarono fin<br />

da subito una evidente riluttanza ed<br />

una più che prevedibile inesperienza in<br />

materia, fattori che contribuirono inevitabilmente<br />

al fallimento dell’esperimento.<br />

Più successo lo ottenne il suo successore,<br />

Simon Van Der Stel, dal<br />

<br />

Cape Town. Nella pagina a fianco: Table Mountains<br />

La posizione<br />

incantevole<br />

fra l’oceano<br />

e le montagne,<br />

all’estremo confine<br />

del continente<br />

africano,<br />

fa capire bene<br />

perchè Cape Town<br />

possa essere<br />

considerata<br />

universalmente<br />

una delle più<br />

belle città<br />

al mondo<br />

88 TURIT

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!