31.10.2014 Views

Scarica PDF - Turismo Itinerante

Scarica PDF - Turismo Itinerante

Scarica PDF - Turismo Itinerante

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Iitinerari<br />

L'Extravergine Aprutino<br />

Pescarese Dop:<br />

un olio da meditazione<br />

L’olio che, all’assaggio, vi farà provare un gusto dolce, poi amaro persistente<br />

e, infine, piccante in gola, sarà l'olio che dovrete continuare a comperare<br />

che il consumatore conosca la differenza<br />

che esiste tra queste due<br />

categorie di oli extra vergine di oliva.<br />

E' importante che chi acquista una<br />

bottiglia di olio non venga influenzato<br />

solamente dalla martellante<br />

pubblicità televisiva (che solo le<br />

grandi imprese possono permettersi),<br />

ma sia rigorosamente informato<br />

anche sulle reali qualità, organolettiche,<br />

nutrizionali e medicinali dell'odi<br />

Lamberto Selleri<br />

D<br />

iciamocelo francamente<br />

una<br />

volta per tutte e<br />

senza paura di<br />

smentita. Sugli scaffali della grande<br />

distribuzione convivono due grandi<br />

famiglie di oli extra vergine di<br />

oliva:quella proveniente dalle industrie<br />

olearie e quella prodotta dai singoli<br />

agricoltori con modalità paragonabili<br />

alle produzioni artigianali . La<br />

differenza tra queste due categorie di<br />

oli extra vergine di oliva è abissale,<br />

equivalente alla differenza che esiste<br />

tra un vino in cartone , prodotto in<br />

migliaia di ettolitri, sempre uguale<br />

tutti gli anni, ed un vino prodotto in<br />

piccole partite che conserva ed esalta<br />

tutte le caratteristiche del vitigno e<br />

del territorio di provenienza. Il consumatore<br />

che rincorre il prezzo più<br />

basso, ritenendo che in definitiva<br />

tutti gli oli siano uguali, sceglie inevitabilmente<br />

un olio di oliva extra<br />

vergine industriale .Se invece propende<br />

per un olio extra vergine di<br />

oliva di qualità superiore, sceglierà di<br />

acquistare un olio “artigianale” italiano.<br />

L'extra vergine industriale è un<br />

prodotto apolide: può provenire<br />

anche dai paesi del bacino del mediterraneo<br />

(Spagna ,Tunisia ,Grecia),<br />

paesi che utilizzano frantoi di grande<br />

capienza che sfornano giornalmente<br />

migliaia di quintali di olio<br />

ricavato da olive di molteplici<br />

varietà . Vi è da aggiungere che nei<br />

grandi frantoi le olive possono sostare<br />

sotto il sole per settimane, quindi<br />

si degradano ancor prima di essere<br />

molite. Non è mia intenzione denigrare<br />

l'olio extra vergine di oliva prodotto<br />

industrialmente , che ha tutti i<br />

diritti di esistere. L'importante è però<br />

XII GiG

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!