31.10.2014 Views

Scarica PDF - Turismo Itinerante

Scarica PDF - Turismo Itinerante

Scarica PDF - Turismo Itinerante

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

On the road<br />

Una rete<br />

di piste ciclabili<br />

lunga 450 chilometri,<br />

un terzo<br />

dei cittadini<br />

che va al lavoro<br />

in bici:<br />

questi i numeri<br />

di cui la capitale<br />

danese va fiera<br />

<br />

impressionante per le dimensioni e per<br />

il suo mirabilissimo interno, luminosissimo<br />

nonostante l’apparente tono scuro<br />

Nel parco incontriamo alcuni piccoli<br />

giochi per bambini e la “little<br />

Marmade” appunto, che come si sa è<br />

divenuta famosissima grazie allo scrittore<br />

Andersen e che scatena in coloro che<br />

la guardano affetto o distacco… Strano<br />

ma vero: la statua è infatti di dimensioni<br />

molto contenute, e di certo non di<br />

fattura particolarmente fine, eppure è il<br />

monumento di gran lunga più fotografato<br />

in tutta la città!<br />

Proseguendo lungo il tracciato percorreremo<br />

una sorta di giro ad anello, per<br />

tornare poi nei pressi del punto dal<br />

quale eravamo partiti, passando anche<br />

vicino ai palazzi che ospitavano la vita<br />

militare, ove ancora vi sono monumenti<br />

o doni in ricordo della memoria dei<br />

caduti.<br />

Da qui non potremo, per concludere<br />

questo nostro tour della città, non<br />

recarci a Cristiania, celebre e discusso<br />

quartiere di Copenhagen!<br />

Passeggiando per raggiungerla attira la<br />

nostra attenzione un grande e scuro<br />

edificio, sovrastato da una “strana”<br />

torre: si tratta del Børsen, imponente<br />

magazzino di stoccaggio merci voluto<br />

dal Re Christian IV per far sì che<br />

Copenhagen divenisse fulcro degli<br />

scambi commerciali tra i Paesi del Nord,<br />

volontà testimoniata proprio dalla torrecampanile,<br />

formata dall’intreccio delle<br />

lunghe code delle creature che “formano”<br />

il tetto stesso.<br />

Superato il palazzo e il ponte siamo oramai<br />

quasi giunti: vediamo un’altra<br />

“torre”, in realtà un campanile<br />

a…chiocciola! Si tratta del campanile<br />

della Chiesa del Nostro Salvatore<br />

(Church of our Saviour), che senz’altro<br />

avrete notato anche durante il Canal<br />

Tour!<br />

E ora… a pochi metri Cristiania ci attende!<br />

Va subito fatta una premessa,<br />

soprattutto per coloro che non fossero<br />

a conoscenza dell’esistenza del quartiere:<br />

è qui che, dalla fine degli anni<br />

<br />

’70,<br />

abitano molte persone, in larghissima<br />

110 TURIT

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!