31.10.2014 Views

Scarica PDF - Turismo Itinerante

Scarica PDF - Turismo Itinerante

Scarica PDF - Turismo Itinerante

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Parco dei Nebrodi SICILIA<br />

On the road<br />

<br />

energie, creando occasioni di incontro e<br />

dibattito sulle potenzialità dei Nebrodi.<br />

L’obiettivo dell'Associazione è, infatti,<br />

quello di sviluppare l'area del Parco,<br />

attraverso la valorizzazione e la fruizione<br />

del territorio e delle sue produzioni.<br />

Uno degli interessanti progetti promossi<br />

dall'Associazione si chiama “Università<br />

della Natura, i Nebrodi in Cattedra”.<br />

Si tratta di un'iniziativa volta a promuovere<br />

il variegato patrimonio dei Nebrodi,<br />

legando i monti al mare, la gastronomia<br />

alla cultura, i sapori ai profumi e colori<br />

dei boschi. L’obiettivo è ambizioso, ma<br />

le premesse sono davvero buone.<br />

E il volo alto dei grifoni sul Parco è di<br />

buon auspicio.<br />

Si ringraziano per la collaborazione alla<br />

realizzazione dell’articolo Matteo<br />

Florena e Giuseppe Nobile<br />

Come arrivare<br />

nel Parco<br />

dei Nebrodi<br />

Il Parco è attraversato da<br />

diverse importanti arterie<br />

stradali: la statale 116 (Capo<br />

d’Orlando - Randazzo), la statale<br />

289 (S.Agata di Militello -<br />

Cesarò) e la statale 117<br />

(S.Stefano di Camastra -<br />

Nicosia), oltre alle strade provinciali<br />

168 (Caronia - CApizzi),<br />

e la 157 (Rocca di Caprileone -<br />

Tortorici), tutte collegate all’autostrada<br />

A20 Messina-Palermo<br />

e alla statale 113.<br />

Per ulteriori info visitare il sito<br />

del Parco dei Nebrodi:<br />

www.parcodeinebrodi.it<br />

La cartina del Parco<br />

TURIT 81

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!