10.11.2014 Views

Centrobanca S.p.A. "Obbligazioni 2010/2016 Tasso Fisso 3,15%"

Centrobanca S.p.A. "Obbligazioni 2010/2016 Tasso Fisso 3,15%"

Centrobanca S.p.A. "Obbligazioni 2010/2016 Tasso Fisso 3,15%"

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

FATTORI DI RISCHIO<br />

(c)<br />

Rischio di liquidità<br />

L'investitore deve tenere presente che può trovarsi nella difficoltà di vendere le <strong>Obbligazioni</strong><br />

prontamente prima della Data di Scadenza ad un prezzo che gli consenta di realizzare un<br />

rendimento almeno pari a quello ottenibile in caso di detenzione del titolo fino a scadenza. Gli<br />

obbligazionisti potrebbero avere pertanto difficoltà nel trovare una controparte acquirente e nel<br />

liquidare il loro investimento.<br />

L'Emittente si è riservato la facoltà di richiedere la quotazione della <strong>Obbligazioni</strong> di ciascun<br />

Prestito in mercati regolamentati (tra cui Mercato Telematico delle <strong>Obbligazioni</strong> (MOT),<br />

segmento DomesticMOT). In caso di ammissione a quotazione delle <strong>Obbligazioni</strong> sui mercati<br />

regolamentati, l'Emittente ne darà comunicazione agli investitori nella Condizioni Definitive<br />

del singolo Prestito.<br />

Inoltre, l'Emittente si è riservato l'ulteriore facoltà, secondo quanto indicato nelle Condizioni<br />

Definitive di ciascun Prestito di chiedere la negoziazione delle <strong>Obbligazioni</strong>:<br />

- su un Sistema Multilaterale di Negoziazione di cui all'articolo 77-bis del d.lgs. n. 58 del 24<br />

febbraio 1998<br />

("TUF"); e/o<br />

- mediante l'utilizzo di Internalizzatori Sistematici di cui all'articolo 78 del TUF.<br />

In relazione alla modalità di negoziazione delle <strong>Obbligazioni</strong> precedentemente indicate, le<br />

Condizioni Definitive di ciascun Prestito indicheranno (ove presente) il mercato di<br />

negoziazione delle <strong>Obbligazioni</strong>, il sistema multilaterale di negoziazione e/o l'internalizzatore<br />

sistematico mediante il quale saranno negoziate le <strong>Obbligazioni</strong>. In relazione alla negoziazione<br />

delle <strong>Obbligazioni</strong> sui mercati regolamentati o sui Sistemi Multilaterali di Negoziazione, il<br />

ruolo di market maker (ove presente o richiesto dalla normativa applicabile), potrà essere<br />

svolto dall'Emittente o da un soggetto terzo dallo stesso indicato.<br />

L'Emittente si è riservato la facoltà di negoziare per conto proprio le <strong>Obbligazioni</strong>. L'attività di<br />

negoziazione delle <strong>Obbligazioni</strong>, ove svoltà, sarà condotta in conformità agli obblighi stabiliti<br />

dalla direttiva comunitaria 2004/39/CE (MiFID), come recepita in Italia dal regolamento<br />

adottato con delibera Consob n. 16190 del 29 ottobre 2007 (Regolamento Intermediari).<br />

L'investitore deve tenere presente che le <strong>Obbligazioni</strong> potrebbero comunque presentare dei<br />

problemi di liquidità. Potrebbe infatti verificarsi l'eventualità che il prezzo di tali strumenti sia<br />

condizionato dalla limitata liquidità e liquidabilità degli stessi. In tal caso, l’eventuale prezzo<br />

di disinvestimento delle <strong>Obbligazioni</strong> potrebbe risultare inferiore rispetto all’iniziale prezzo di<br />

sottoscrizione.<br />

Per maggiori informazioni circa le modalità di determinazione dei prezzi delle <strong>Obbligazioni</strong> da<br />

parte dell'Emittente nell'ambito dell'attività di negoziazione per conto proprio delle<br />

<strong>Obbligazioni</strong> svolta sul mercato secondario, si rinvia al capitolo 6.1 della presente Nota<br />

Informativa.<br />

MILAN-1/244037/03 - 80 - .../...

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!