10.11.2014 Views

Centrobanca S.p.A. "Obbligazioni 2010/2016 Tasso Fisso 3,15%"

Centrobanca S.p.A. "Obbligazioni 2010/2016 Tasso Fisso 3,15%"

Centrobanca S.p.A. "Obbligazioni 2010/2016 Tasso Fisso 3,15%"

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

FATTORI DI RISCHIO<br />

(a)<br />

Rischio di Credito<br />

Il rischio di credito (solidità patrimoniale e prospettive economiche dell'Emittente) è connesso<br />

all'eventualità che l'Emittente, per effetto di un deterioramento della sua solidità patrimoniale,<br />

non sia in grado di pagare le cedole di interessi e/o di rimborsare il capitale a scadenza.<br />

L’Emittente ritiene che la sua attuale posizione finanziaria sia tale da garantire l’adempimento<br />

nei confronti degli investitori degli obblighi derivanti dall’emissione degli Strumenti<br />

Finanziari.<br />

Per maggiori dettagli sulla posizione finanziaria dell’Emittente si rinvia agli "Indicatori<br />

patrimoniali e dati finanziari selezionati riferiti all'Emittente" riportati al termine del capitolo 3<br />

del Documento di Registrazione e alle informazioni finanziarie riportate al capitolo 11 del<br />

Documento di Registrazione.<br />

(b)<br />

Rischio relativo all'assenza di garanzie<br />

L'investitore deve tenere presente le <strong>Obbligazioni</strong> non sono sempre assistite da una garanzia.<br />

In particolare, non tutte le <strong>Obbligazioni</strong> sono garantite dalla capogruppo Unione di Banche<br />

Italiane S.C.p.A.. La garanzia di Unione di Banche Italiane S.C.p.A. opera solo se specificata<br />

nelle relative Condizioni Definitive e relativamente alle sole <strong>Obbligazioni</strong> a cui le Condizioni<br />

Definitive si riferiscono.<br />

In base al Regolamento, infatti, per le <strong>Obbligazioni</strong> di volta in volta emesse, l'Emittente può<br />

attivare una garanzia di Unione di Banche Italiane S.C.p.A..<br />

Con tale garanzia, in caso di mancato pagamento da parte dell'Emittente di ogni somma<br />

dovuta, sia per interessi che per capitale, Unione di Banche Italiane S.C.p.A. si obbliga<br />

irrevocabilmente ed incondizionatamente, a prima richiesta e con rinuncia ad eccepire<br />

eccezioni, a garantire ai titolari delle <strong>Obbligazioni</strong> l'esatto e pieno adempimento degli obblighi<br />

di pagamento degli interessi e di rimborso del capitale.<br />

A tal proposito è opportuno precisare che non sono previste condizioni a cui è subordinata<br />

l'applicazione della garanzia.<br />

Infine, l'investitore deve inoltre considerare che le <strong>Obbligazioni</strong> di cui al Programma non sono<br />

assistite dalla garanzia del Fondo Interbancario di Tutela dei Depositi.<br />

(c)<br />

Rischio di liquidità<br />

L'investitore deve tenere presente che può trovarsi nella difficoltà di vendere le <strong>Obbligazioni</strong><br />

prontamente prima della Data di Scadenza ad un prezzo che gli consenta di realizzare un<br />

rendimento almeno pari a quello ottenibile in caso di detenzione del titolo fino a scadenza. Gli<br />

obbligazionisti potrebbero avere pertanto difficoltà nel trovare una controparte acquirente e nel<br />

liquidare il loro investimento.<br />

L'Emettente si è riservato la facoltà di poter richiedere la quotazione della <strong>Obbligazioni</strong> di<br />

ciascun Prestito in mercati regolamentati (tra cui Mercato Telematico delle <strong>Obbligazioni</strong><br />

(MOT), segmento DomesticMOT). In caso di ammissione a quotazione delle <strong>Obbligazioni</strong> sui<br />

MILAN-1/244037/03 - 41 - .../...

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!