10.11.2014 Views

Centrobanca S.p.A. "Obbligazioni 2010/2016 Tasso Fisso 3,15%"

Centrobanca S.p.A. "Obbligazioni 2010/2016 Tasso Fisso 3,15%"

Centrobanca S.p.A. "Obbligazioni 2010/2016 Tasso Fisso 3,15%"

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

quale questi vede determinato a priori il livello minimo del tasso d’interesse sulla base del quale<br />

verranno determinate le Cedole variabili del Prestito Obbligazionario.<br />

Il valore totale della componente derivativa, determinato sulla base della formula di tipo Black and<br />

Scholes nonché delle condizioni di mercato dell' 8 ottobre 2009, utilizzando una volatilità media su base<br />

annua del Parametro di Indicizzazione dell' 38,22% e un tasso risk free del 2,65% è evidenziato nella<br />

tabella sottostante.<br />

Valore della componente obbligazionaria pura 100,450%<br />

Valore componente derivativa cap -2,300%<br />

Valore componente derivativa floor 0,100%<br />

Commissione di collocamento 1,750%<br />

Prezzo di Emissione 100,000%<br />

Esemplificazione dei rendimenti<br />

Scenario negativo<br />

La situazione meno favorevole all’investitore è quella in cui il valore del Parametro di Indicizzazione<br />

diminuisce. Si ipotizza che per il calcolo della prima Cedola variabile il tasso euribor a 6 mesi sia pari a<br />

1% e diminuisca di 0,025% ogni anno (0,05% ogni semestre).<br />

Date di<br />

Pagamento<br />

delle Cedole<br />

variabili<br />

Parametro di<br />

Indicizzazione<br />

Spread<br />

(positivo)<br />

Cap<br />

Floor<br />

Formula di calcolo del tasso semestrale lordo<br />

<strong>Tasso</strong><br />

semestrale<br />

loro<br />

<strong>Tasso</strong><br />

semestrale<br />

netto<br />

30/04/<strong>2010</strong> 1,026% 0,10%<br />

3,25%<br />

0,95%<br />

{Max [0,950%; Min (3,250%; 0,926%)]}/ 2<br />

0,563% 0,493%<br />

30/10/<strong>2010</strong> 0,976% 0,10%<br />

3,25%<br />

0,95%<br />

{Max [0,950%; Min (3,250%; 0,926%)]}/ 2<br />

0,551% 0,482%<br />

30/04/2011 0,926% 0,10%<br />

3,25%<br />

0,95%<br />

{Max [0,950%; Min (3,250%; 0,926%)]}/ 2<br />

0,538% 0,471%<br />

30/10/2011 0,876% 0,10%<br />

3,25%<br />

0,95%<br />

{Max [0,950%; Min (3,250%; 0,926%)]}/ 2<br />

0,526% 0,460%<br />

30/04/2012 0,826% 0,10%<br />

3,25%<br />

0,95%<br />

{Max [0,950%; Min (3,250%; 0,926%)]}/ 2<br />

0,513% 0,449%<br />

30/10/2012 0,776% 0,10%<br />

3,25%<br />

0,95%<br />

{Max [0,950%; Min (3,250%; 0,926%)]}/ 2<br />

0,501% 0,438%<br />

30/04/2013 0,726% 0,10%<br />

3,25%<br />

0,95%<br />

{Max [0,950%; Min (3,250%; 0,926%)]}/ 2<br />

0,488% 0,427%<br />

30/10/2013 0,676% 0,10%<br />

3,25%<br />

0,95%<br />

{Max [0,950%; Min (3,250%; 0,926%)]}/ 2<br />

0,476% 0,416%<br />

30/04/2014 0,626% 0,10%<br />

3,25%<br />

0,95%<br />

{Max [0,950%; Min (3,250%; 0,926%)]}/ 2<br />

0,475% 0,416%<br />

30/10/2014 0,576% 0,10%<br />

3,25%<br />

0,95%<br />

{Max [0,950%; Min (3,250%; 0,926%)]}/ 2<br />

0,475% 0,416%<br />

Rendimento effettivo annuo<br />

Rendimento effettivo annuo lordo 1,022%<br />

Rendimento effettivo annuo netto 0,894%<br />

Il rendimento effettivo lordo alla Data di Emissione e sulla base del Prezzo di Emissione (100,000%) è<br />

pari a 1,022% e il rendimento effettivo netto è pari a 0,894%. Il rendimento effettivo, calcolato in<br />

regime di capitalizzazione composta, è il tasso di attualizzazione che eguaglia la somma del valore<br />

attuale dei flussi di cassa dell’Obbligazione a <strong>Tasso</strong> Variabile con Cap e/o Floor al Prezzo di Emissione.<br />

MILAN-1/244037/03 - 87 - .../...

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!