10.11.2014 Views

Centrobanca S.p.A. "Obbligazioni 2010/2016 Tasso Fisso 3,15%"

Centrobanca S.p.A. "Obbligazioni 2010/2016 Tasso Fisso 3,15%"

Centrobanca S.p.A. "Obbligazioni 2010/2016 Tasso Fisso 3,15%"

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

FATTORI DI RISCHIO<br />

andamento negativo del Parametro di Indicizzazione, l’investitore otterrebbe un rendimento inferiore a quello<br />

ottenibile da un titolo obbligazionario a tasso fisso.<br />

È inoltre possibile che il Parametro di Indicizzazione possa ridursi fino a zero; in questo caso l’investitore non<br />

percepirebbe alcuna Cedola di interesse sull’investimento effettuato.<br />

[Rischio di disallineamento tra il Parametro di Indicizzazione e la periodicità delle Cedole<br />

Poichè la periodicità delle Cedole non corrisponde alla durata del Parametro di Indicizzazione (la cedola ha<br />

cadenza [trimestrale]/[semestrale]/[annuale] ed è legata all'Euribor [1]/[3]/[6]/[12]mese/i), gli investitori<br />

potrebbero essere esposti ad un rischio di rendimento legato a tale disallineamento.]<br />

[Rischio di Spread negativo<br />

Le <strong>Obbligazioni</strong> a <strong>Tasso</strong> Variabile sono fruttifere di interessi ad un tasso variabile pari al Parametro di<br />

Indicizzazione prescelto, diminuito di uno Spread, secondo quanto indicato nelle presenti Condizioni Definitive.<br />

L'investitore deve tenere presente che poichè l'ammontare della Cedola è determinato applicando al Parametro di<br />

Indicizzazione uno spread negativo, il rendimento delle <strong>Obbligazioni</strong> sarà inferiore a quello di un titolo similare<br />

legato al medesimo Parametro di Indicizzazione al quale non sia applicato uno spread negativo (o in relazione al<br />

quale sia applicato uno spread positivo). Ciò è dovuto al fatto che, in presenza di uno spread negativo, la Cedola<br />

usufruisce parzialmente, dell'eventuale rialzo del Parametro di Indicizzazione, mentre un eventuale ribasso del<br />

Parametro di Indicizzazione amplificherà il ribasso della Cedola. Pertanto, in caso di vendita dell'<strong>Obbligazioni</strong>,<br />

l'investitore deve considerare che il prezzo delle <strong>Obbligazioni</strong> sarà più sensibile alle variazioni dei tassi di<br />

interesse. La presenza di uno spread negativo deve essere valutata tenendo conto anche dell'assenza di rating<br />

dell'Emittente, nonché dell'assenza di rating attribuito alle <strong>Obbligazioni</strong>. ]<br />

[Rischio correlato alla Partecipazione<br />

Le <strong>Obbligazioni</strong> a <strong>Tasso</strong> Variabile sono fruttifere di interessi ad un tasso variabile pari al Parametro di<br />

Indicizzazione prescelto, moltiplicato per un fattore di Partecipazione, nella misura indicata nel prosieguo delle<br />

presenti Condizioni Definitive.<br />

L'investitore deve tenere presente che pertanto il rendimento delle <strong>Obbligazioni</strong> sarà inferiore a quello di un<br />

titolo similare legato al medesimo Parametro di Indicizzazione che non sia moltiplicato per un fattore di<br />

Partecipazione. Ciò è dovuto al fatto che, in presenza di un fattore di Partecipazione, la Cedola usufruisce<br />

parzialmente, dell'eventuale rialzo del Parametro di Indicizzazione, mentre un eventuale ribasso del Parametro di<br />

Indicizzazione sarà percepito in misura inferiore. Pertanto, in caso di vendita dell'<strong>Obbligazioni</strong>, l'investitore deve<br />

considerare che il prezzo delle <strong>Obbligazioni</strong> sarà più sensibile alle variazioni dei tassi di interesse. La presenza di<br />

un fattore di Partecipazione deve essere valutata tenendo conto anche dell'assenza di rating dell'Emittente,<br />

nonché dell'assenza di rating attribuito alle <strong>Obbligazioni</strong>.<br />

Scostamento del rendimento dell'Obbligazione rispetto al rendimento di un titolo a basso rischio<br />

emittente<br />

Alla data del confronto indicata nelle presenti Condizioni Definitive, il rendimento effettivo su base annua delle<br />

<strong>Obbligazioni</strong> potrebbe anche risultare inferiore rispetto al rendimento effettivo su base annua di un titolo di<br />

stato (a basso rischio emittente) di durata residua similare (per maggiori dettagli si vedano le successive<br />

esemplificazioni).<br />

MILAN-1/244037/03 - 167 - .../...

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!