10.11.2014 Views

Centrobanca S.p.A. "Obbligazioni 2010/2016 Tasso Fisso 3,15%"

Centrobanca S.p.A. "Obbligazioni 2010/2016 Tasso Fisso 3,15%"

Centrobanca S.p.A. "Obbligazioni 2010/2016 Tasso Fisso 3,15%"

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Articolo 15 - Garanzie<br />

Per le <strong>Obbligazioni</strong> di volta in volta emesse, l'Emittente ha previsto la possibilità di attivare una garanzia della<br />

capogruppo Unione di Banche Italiane S.C.p.A. (il "Garante").<br />

Per le <strong>Obbligazioni</strong> garantite, in caso di mancato pagamento da parte dell'Emittente di ogni somma dovuta, sia<br />

per interessi che per capitale, il Garante si obbliga irrevocabilmente ed incondizionatamente, a prima richiesta e<br />

con rinuncia ad eccepire eccezioni, a garantire ai titolari delle <strong>Obbligazioni</strong> l'esatto e pieno adempimento degli<br />

obblighi di pagamento degli interessi e di rimborso del capitale.<br />

Non sono previste condizioni a cui è subordinata l'applicazione della garanzia.<br />

Articolo 16 - Mercati e negoziazione<br />

Per le <strong>Obbligazioni</strong> di cui al Programma l'Emittente non ha richiesto il rilascio del giudizio di ammissibilità delle<br />

<strong>Obbligazioni</strong> a Borsa Italiana S.p.A. o ad altro mercato regolamentato.<br />

L'Emittente si riserva la facoltà di richiedere la quotazione della <strong>Obbligazioni</strong> di ciascun Prestito in mercati<br />

regolamentati (tra cui Mercato Telematico delle <strong>Obbligazioni</strong> (MOT), segmento DomesticMOT). In caso di<br />

ammissione a quotazione delle <strong>Obbligazioni</strong> sui mercati regolamentati, l'Emittente ne darà comunicazione agli<br />

investitori nella Condizioni Definitive del singolo Prestito.<br />

Inoltre, l'Emittente si riserva l'ulteriore facoltà, secondo quanto indicato nelle Condizioni Definitive di ciascun<br />

Prestito di chiedere la negoziazione delle <strong>Obbligazioni</strong>:<br />

- su un Sistema Multilaterale di Negoziazione di cui all'articolo 77-bis del d.lgs. n. 58 del 24 febbraio 1998<br />

("TUF"); e/o<br />

- mediante l'utilizzo di Internalizzatori Sistematici di cui all'articolo 78 del TUF.<br />

In relazione alla modalità di negoziazione delle <strong>Obbligazioni</strong> precedentemente indicate, le Condizioni Definitive<br />

di ciascun Prestito indicheranno (ove presente) il mercato di negoziazione delle <strong>Obbligazioni</strong>, il sistema<br />

multilaterale di negoziazione e/o l'internalizzatore sistematico mediante il quale saranno negoziate le<br />

<strong>Obbligazioni</strong>. In relazione alla negoziazione delle <strong>Obbligazioni</strong> sui mercati regolamentati o sui Sistemi<br />

Multilaterali di Negoziazione, il ruolo di market maker (ove presente o richiesto dalla normativa applicabile),<br />

potrà essere svolto dall'Emittente o da un soggetto terzo dallo stesso indicato.<br />

L'Emittente si riserva la facoltà di negoziare per conto proprio le <strong>Obbligazioni</strong> sul mercato secondario. Tali<br />

attività di negoziazione, ove svolte, saranno condotte in conformità alla Delibera Consob n. 16190 del 27<br />

ottobre 2007 (Regolamento Intermediari) e alle altre norme vigenti in materia.<br />

Articolo 17 - Comunicazioni<br />

Tutte le comunicazioni ai titolari delle <strong>Obbligazioni</strong> sono validamente effettuate, salvo diversa normativa<br />

applicabile, mediante avviso messo a disposizione sul seguente sito internet dell'Emittente: www.centrobanca.it.<br />

Articolo 18 - Legge applicabile<br />

Le <strong>Obbligazioni</strong>, i diritti e i doveri dalle medesime derivanti sono regolati dalla legge italiana.<br />

Articolo 19 - Foro competente<br />

MILAN-1/244037/03 - 143 - .../...

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!